mercoledì 30 aprile 2025

Olite, Spagna

 







Plaza Carlos III


Palacio del Marquès de la Feria


Festa medievale





Palacio Real Viejo
(XIII-XIV secolo)
oggi Parador Nacional Principe de Viana





Iglesia de Santa Maria de San Pedro,
gotica


Monasterio de San Francisco


LA REAL:











La Real, gotica


PALACIO DE LOS REYES:

















Galeria del Rey


Galeria de la Reina





Il Palacio de los Reyes de Navarra de Olite
(XIII-XIV secolo, gotico)
è un castello signorile e militare,
una delle sedi della corte di Navarra.
In origine era un castello che fu ampliato nel XIII secolo
per diventare un palazzo residenziale,
capolavoro dell'architettura civile gotica circondato da mura con 15 torri,
nel suo fastoso interno si trovano giardini pensili,
decori di azulejos e soffitti policromi
foto da wikipedia.org

Olite (3.600 abitanti) si trova in Navarra, già in età imperiale romana (I secolo d.C.) esisteva un insediamento difeso da una potente cinta muraria e ricche ville romane, sui suoi resti nel Medioevo sorse Olite nel 631, fondata dal re visigoto Suintila che la fortificò per difenderla dai popoli baschi e che in seguito vi si installò. Dal Quattrocento divenne la sede favorita dai re di Navarra, Carlo III el Noble iniziò nel 1416 la costruzione del fastoso Palacio Real, questo attirò in città i pellegrini diretti a Santiago de Compostela che deviavano il percorso anche perchè vi si trovava l'Hospitaleria de San Anton ancor oggi esistente, occupata dal monastero delle Clarisse. Nel 1512 i re cattolici conquistarono Olite e la Navarra.


2 commenti:

  1. Il monumento di spicco di Olite e' il suo meravigliosissimo Castello che, come ricordato nel video, e' piu' esatto chiamarlo Palazzo Reale ... visto che in fondo lo era. Dominante, eccezionalmente grande e molto scenico, frutto di aggiunte continue, e' talmente intrigante che ricorda molto i castelli fiabeschi. Sia nello stile che nelle molte soluzioni architettoniche, ricalca il gusto francese e, a mio avviso, la scelta fu veramente vincente. I tanti i corpi, le torri, i dislivelli e i passaggi, spesso anche angusti, lo rendono intrigato come un labirinto. Bellissimi i decori che invece ne ingentiliscono tutta la struttura. La citta' deve molto a Carlo III el Noble, perche' con lui si elevo' a citta' reale e, come tale, molto venne finemente edificato per adeguarsi a questo suo nuovo status. Difatti, il centro storico, e' un susseguirsi di palazzi nobiliari e di edifici molto belli, segno che la presenza del Re calamito' in citta' molte famiglie blasonate. Particolarmente interessante La Real, con le architetture gotiche di ispirazione francese ma con le caratteristiche tipicamente spagnole, e lo spettacolare retablo ne e' la dimostrazione. Molto bello anche l'antico Municipio e il Vecchio Palazzo Reale, oggi parador. Concludendo ... Olite e' una cittadina intrigantissima, proprio da 10 e lode, ma non si deve solo visitare il Palazzo Reale, bisogna invece camminare tra le sue antiche vie e sbirciare il piu' che si puo' ... ogni scorcetto potrebbe contenere una nuova sorpresa! :o) Bellissima, si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Devo dire che in vari video è ripreso solo il castello, la cittadina è lasciata un pò da parte ... invece è molto interessante e piacevole con numerose costruzioni di pregio e meriterebbe maggior visibilità. Il Castello fa da sfondo a molti vicoli e pare infatti in stile francese con i coni delle sue torri, è molto "compatto", ricco di passaggi al suo interno, quasi lezioso soprattutto nelle Galerie del Rei e della Reina. Bella anche La Real con il portale decoratissimo e l'immancabile preziosissimo retablo. :o)

    RispondiElimina