Il Castillo de Ponferrada (o Castillo de los Templares o Castillo del Temple, 1178-1282, XV-XVI secolo) si trova in Castiglia e Leòn, è un castello templare lungo il Cammino di Santiago annoverato tra le maggiori fortezze del nord-ovest della Spagna nel Medioevo, occupa circa 8.000 mq e ha una pianta irregolare. Sull'area in cui sorge si trovava una cittadella romana con una piccola fortezza ceduta dai regnanti ai Templari che la ampliarono per proteggere i pellegrini lungo il cammino per Santiago de Compostela. Quando l'Ordine dei Templari fu sciolto finì nelle mani di diversi proprietari che attuarono alcune modifiche e costruzioni, fino al Cinquecento. Nel 1811 furono fatte saltare in aria alcune torri per impedire che fosse preso in possesso dai Francesi.
Ho conosciuto il Castello di Ponferrada proprio guardando i passati post sul Cammino di Santiago ... ed e' stato amore a prima vista ahahah! Con tutto quel castellifero che mi scorre nel sangue, non potevo assolutamente non notarlo, sebbene nel video del pellegrinaggio si vedesse solo per qualche attimo. I manieri medievali sono quasi tutti molto belli, pero' di prassi c'era 'la famiglia' che li preferiva esteticamente piu' piacevoli, quella che invece metteva al primo posto robustezza e sicurezza, infine c'erano anche i templari, magnifici costruttori, che sapevano unire la piacevolezza alla solidita', aggiungendoci persino un pizzico di mistero. Il Castello di Ponferrada ricorda molto i castelli fiabeschi, quelli con tanti corpi dalle diverse altezze e dalle torri straordinariamente ammalianti. Degli interni e' rimasto pochino, un po' per l'incuria e un po' perche' venne minato dagli spagnoli stessi, proprio per la paura che cadesse in mani nemiche. Le mura e gli edifici rimasti, ne fanno comunque percepire tutta la sua passata magnificenza. La porzioncina che mi e' piaciuta di piu' e' quella che contiene la porta d'accesso, ben corredata di graziosissime torri. Questo Castello merita senz'altro una visita, soprattutto se non si fa' il Cammino, in modo da avere piu' tempo e piu' voglia di goderselo appieno. Meraviglioso si'!
RispondiElimina@ ZeN: E' veramente un castello coi fiocchi, bello, affascinante e costruito coi giusti materiali che gli danno anche un aspetto elegante. Belle le pietre usate, di vari colori anche sui camminamenti interni. Le sue torri di varie altezze e la pianta irregolare movimentano la costruzione che è decorata anche da merli, è sobrio ma nello stesso tempo meno severo dei classici castelli e rocche templari. :o)
RispondiElimina