lunedì 7 aprile 2025

4- Mici nel mondo: Orientale

 



















foto da wikipedia.org

L'Orientale (Thailandia) ha un corpo snello e portamento elegante, con grandi orecchie, occhi chiari e naso lungo e dritto, ha un carattere determinato e imprevedibile e un soave miagolio. Di antica discendenza, fu importato in Gran Bretagna nell'Ottocento, esposto come Siamese, nel Novecento la razza scompare e fu riselezionata dopo la II guerra mondiale, riconosciuta nel 1976. Ha un carattere forte, affettuoso, imprevedibile, si lega profondamnte al proprietario, è molto socievole, giocherellone e chiacchierone. Deve avere un giardino per potersi muovere visto il suo temperamento vivace ma è goloso e di buon appetito e tende a ingrassare. Teme le basse temperature perciò in inverno va fatto uscire ben coperto.


2 commenti:

  1. Esteticamente il gatto Orientale non mi fa' proprio impazzire ;o) Per essere piu' precisi, diciamo che mi piace molto il suo fisico, slanciato e nervoso, per niente la testa. Di forma marcatamente triangolare, occhi a mandorla su di un 'setto nasale' particolarmente ampio, orecchie a pipistrello, insomma mi appare particolarmente inquietante. Quando guarda in avanti, sembra che ha gli occhi storti e quelle orecchione, finche' sono dritte, pur ricondando la volpe del deserto, sono passabili ma quando le piega ... proprio non si possono vedere! :oD Dato che e frutto di una selezione, non capisco perche' si sono cosi' tanto impegnati per farlo diventare inguardabile ahahah! In compenso dicono che sia molto intelligente oltre ad avere un carattere mite e coccoloso. Fortunatamente non e' aggressivo ... ehm, gia' e' bruttarellino di suo, figuriamoci come potrebbe essere col pelo dritto mentre soffia ... da film dell'orrore. A differenza di molti altri gatti, ama interagire con l'uomo ed essere coccolato, oltre che molto considerato. Quindi, chi ha intenzione di ospitarne uno in casa, deve sapere che non ama stare per i fatti suoi e se non lo si assenconda con le giuste attenzioni, si offende, si deprime e poi va' in sofferenza. E' un gattone con l'animo da cagnolone, gli serve il cappottino e mangia come un lavandino (che ci fa' pure rima), scherzi a parte, non credo sia una bestiola adatta proprio a tutti!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Nella prima foto sembra privo di pelo ... in effetti è molto elegante, ha degli occhi magnetici e, per me, solo le orecchie sono sproporzionate. E' una cosa voluta, forse per enfatizzare la "triangolazione" della testa, comunque assomiglia ai gatti egiziani riprodotti negli affreschi antichi. Niente da dire sul carattere, molto adatto alle persone che desiderano un gatto tranquillo, compagno di coccole. Nel complesso, a parte le orecchie, mi piace. :o)

    RispondiElimina