Il Quetzal splendente o trogone splendido è diffuso in America centrale, il maschio ha colori vivaci e coda che può raggiungere i 105 cm, ha abitudini gregarie eccetto durante la riproduzione e depone le uova nelle cavità degli alberi. Di vari colori, si nutre di vegetali ma anche rane, invertebrati e lucertole. Venerato dai Maya e dagli Aztechi, è il simbolo del Guatemala. La tradizione locale lo considera simbolo di libertà poichè preferisce morire di fame piuttosto che vivere prigioniero. Le monete del Guatemala hanno il suo nome in quanto le sue piume erano considerate molto preziose così da essere usate come moneta di scambio. Le sue penne hanno ispirato il mito del serpente piumato del dio Quetzalcoatl divenuto uccello sacro di molte culture mesoamericane.
Il Quetzal Splendente e' una creaturina meravigliosa! Il maschio e' molto piu' scenografo della femmina dato che Madre Natura lo ha dotato di qualche piuma sulla coda dalle misure eccezionali, di colori piu' vivi e di una specie di mantellina 'sfrangiata' sulle ali, oltre che di una cuffietta sbarazzina che gli copre anche parzialmente il becco. Tutta questa eleganza e accortezza nel 'vestire', come al solito, avra' lo scopo di far colpo sulle femmine. Loro invece hanno i colori meno sgargianti, la codina delle giuste dimensioni, qualche frangetta e una cuffiettina praticamente invisibile. Nelle foreste e in quella natura del Centramerica cosi' selvaggia, il quetzal-lo e' quindi un bersaglio vivente che si muove tra le fronde, sicuramente meno fortunato della piu' mimetica quetzal-la. L'immagine di questo pennuto e quella del venerato serpente piumato, effettivamente sono una ricorrente tra le antiche popolazioni di questi luoghi. A mio avviso ci videro un qualcosa 'oltre' la bellezza estetica perche' siamo in luoghi dove vivono migliaia di uccelli variopinti e belli, ma scelsero proprio lu'! Ehm sicuramente non per il canto, mi sono tolta il dubbio e ho cercato il suo verso ... che e' vagamente (molto vagamente) somigliante ai nostri rapaci notturni. La sua indole e' quella di voler vivere libero, costi quel che costi! Molto bello il Quetzal scolpito e il copricapo atzeco :o)
RispondiElimina@ ZeN: Il Quetzal sembra più "dipinto" che vero, i colori sono saggiamente collocati sul suo piumaggio, con molto gusto, per esempio quel piccolo beccuccio giallo sta meravigliosamente sulla sua testolina verde dai capelli ritti, il nero degli occhi spicca sulle piume verde smeraldo del capo dandogli un'espressione da "bambolotto" , bello il contrasto del nero sulle ali, il gilet rosso e le lunghe piume sempre mosse dal vento. Insomma, pare progettato da uno stilista. Ahahaha! Credo che gli antichi popoli l'abbiano scelto non solo per il suo aspetto ma anche, e soprattutto, per il suo significato: è stato identificato come simbolo della libertà. E non è poco ... ;o)
RispondiElimina