mercoledì 27 luglio 2016

Battiti d'ali





L'uccello nostromo (Phaeton aethereus) è un uccello marino degli oceani tropicali, vive sull'Atlantico, il Pacifico e l'Oceano Indiano orientale, nidifica sulle isole di Capo Verde. Si nutre di pesci e calamari.



La pernice dal petto marrone (Arborophila brunneopectus) ha 3 sottospecie, è lunga 28 cm e vive in Cambogia, Cina, Laos, Myanmar, Thailandia e Vietnam nelle pianure umide subtropicali e tropicali e nelle foreste anche montane. Si nutre di semi, piccole conchiglie e insetti.



Il tragopan di Cabot (Tragopan caboti) è un fagiano del sud-est della Cina, ha 2 sottospecie ed è vulnerabile. Il maschio è lungo circa 60 cm. Abita la foresta sempreverde subtropicale con popolazioni frammentate. Si nutre di radici, germogli, fiori, frutti e semi. E' a rischio per la perdita dell'habitat in favore delle colture di bambù e di conifere.

 foto di wikipedia.org

Il monal cinese (Lophophorus lhuysii) è un fagiano delle montagne del centro della Cina dal piumaggio iridescente. E' uno dei fagiani più grandi (lungo fino a 80 cm) ed è una specie vulnerabile.



Il fagiano d'argento (Lophura nycthemera) è un fagiano dei boschi, soprattutto di montagna, dell'Indocina e Cina orientale e meridionale, con popolazioni nelle Hawaii e varie zone del continente americano. Ha 15 sottospecie. Lungo fino a 125 cm (compresa la coda di 75 cm), può leggermente variare di colore.



Il fagiano di Elliot (Syrmaticus ellioti) è un grande fagiano originario della Cina sud-orientale. Lungo fino a 80 cm, vive nelle foreste sempreverdi di montagna, fino a 1900 mt. Si nutre principalmente di semi, foglie e bacche. Cacciato come cibo, è una specie quasi a rischio.

2 commenti:

  1. Si si si i puffolini :oD Che ridere con l'uccello nostromo ahahah ... piu' che un uccello ... piu' che una paperella ... eheheh assomiglia a una boa :oD Simpatici tutti i fagiani! Ehm loro, in qualsiasi parte di mondo vivano, oltre che ad avere problemi con le mutazioni dei loro habitat, hanno sempre problemi con i tegami :o( Graziosissime le pernici si si si con il loro fisichino tra il pollo e il piccione! I loro colori le rendono molto mimetiche ;o) Belli tutti si si si!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Mi piacciono le pernici, con le piume picchiettate in molti modi. I fagiani, da sempre, son ricercati per essere messi in padella, sì... :o/

    RispondiElimina