lunedì 6 ottobre 2025

Philadelphia City Hall, Stati Uniti

 
















Cortile


Cortile


Galleria





foto da wikipedia.org

Il Philadelphia City Hall (1871-1901, stile Secondo Impero Francese) è sede del Municipio della città, del Tribunale e della Corte Suprema. Nello Stato della Pennsylvania, è costruito in mattoni, marmo bianco e calcare, è il più grande edificio in muratura al mondo, monumento storico nazionale progettato dall'architetto scozzese John McArthur e da Thomas Ustik Walter.


2 commenti:

  1. Il Philadelphia City Hall lo considero, per il momento, il piu' bel Municipio degli USA tra tutti quelli gia' visti nei post. Mi piace perche' non e' in neoclassico, cosa che replicavano piuttosto 'infedelmente' e, per giunta, rimescolandolo ad altri stili piu' recenti. Ma potrei anche affermare che mi piace perche' e' in Secondo Impero Francese ... uno stile che non conosco e quindi non ne percepisco ne' gli errori ne' i vari 'inquinamenti' ... sempre se ci sono! A detta del video, questo edificio detiene piu' di un primato: e' il piu' grande Municipio al mondo, ha la piu' alta torre edificata in muratura (quindi senza impalcato metallico), ha la piu' alta e pesante statua che sia mai stata posizionata a mo' di guglia, ogni quadrante dell'orologio e' tre volte piu' grande di quello del Big Ben. Sinceramente, sono poco interessata ai 'record', preferisco sempre una cosa ben fatta, anche se piu' piccola, a qualche bruttura che invece e' prima in qualcosa. Del Philadelphia City Hall ho gradito soprattutto gli esterni, la torre, le parti scolpite e il cortile, insomma vederlo in panoramica. Per cio' che riguarda gli interni, sebbene preziosissimi, a mio avviso, il loro problema e' nelle cubature. Diciamo che quando si amplificano i volumi, non tutti gli elementi architettonici riescono a regalare l'effetto sperato. Se per esempio prendiamo le colonne e le si vogliono posizione in un ambiente con soffitti troppo alti, dovendo ricorrere a elevati piedistalli e prolunghe sopra i capitelli, se non si lavora con gusto e armonia, non saranno mai belle come vederle in un'altra sala dalle dimensioni piu' adeguate. In ogni caso, magari solo da fuori, pero' mi piace!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Tipico degli Stati Uniti è ingrandire a dismisura, il più possi bile, tutto quello che è fuori dai loro territori, animali e vegetali compresi: prendono l'originale e lo "gonfiano a pompa". Per loro, più è grande e maestoso più è glorificata la Nazione, la sua potenza, il suo popolo e la rettitudine morale generale. Non fa eccezione il City Hall di Filadelfia che pur usando a piene mani uno stile francese completamente estraneo alla loro cultura, esibisce molte soluzioni da Guinness dei Primati per la loro grandezza. In effetti chi non ha bisogno di dimostrare non ha nemmeno bisogno di esagerare con le performance. Concordo che questo Municipio è molto piacevole come stile, esce dagli ossessionanti edifici istituzionali in stile Grecia Classica o Antica Roma o Palladiani rieditati, rieditando lo stile Secondo Impero. Uno scoop! :D

    RispondiElimina