domenica 5 ottobre 2025

Voli d'Italia: Marzaiola o Marzaiola eurasiatica (Spatula querquedula) - Mestolone o Mestolone comune (Spatula clypeata)

 
















Femmina






La Marzaiola è lunga fino a 41 cm e pesa fino a 600 gr, si nutre di insetti, granchi, molluschi, semi e piante acquatiche. Raramente si tuffa, in Italia vivono 700-1.000 individui ed è in decrescita quindi è una specie vulnerabile minacciata dalla perdita dell'habitat causata dalla bonifica delle zone umide, dallo sfalcio dei prati che distrugge i nidi e dalla persecuzione dell'uomo nonchè dall'ingestione del piombo dei pallini da caccia che le intossica e dal botulismo.

>o<














Femmina


Foto da wikipedia.org

Il Mestolone è lungo fino a 50 cm e pesa fino a 670 gr, vive nelle regioni acquatiche aperte come le praterie allagate o le paludi. E' strettamente migratore e non è gregario formando solo piccoli stormi. La particolare forma del becco, con setole lungo il bordo interno superiore e inferiore, gli permettono di filtrare l'acqua da cui preleva il plancton, piccoli molluschi, insetti e vegetali acquatici.


2 commenti:

  1. Le Spatuline, Marzaiola e Mestolone, sono due incantevoli specie di anatre che pare amino piu' l'asciutto che l'acqua. Pur dovendo bagnarsi, perche' e' la' che trovano cibo, lo fanno in maniera elegante usando la tecnica del galleggiamento. Quindi niente tuffi ne' totali immersioni, al massimo affondano solo il collo. La Marzaiola ha un bel vestitino con zone a quaglietta e, sul capo, il diverso colore delle piume la fa' sembrare pettinata alla moicana. Nel complesso e' una pennutella veramente molto piacevole da osservare.
    Il Mestolone e' piu' simpatico che bello, piu' originale che elegante, proprio a causa di quell'abbondante beccuccione. In acqua lo usa come se fosse un cercatore d'oro ... ci immette un po' di liquido e lo filtra, quel che resta, se e' bbbono lo magna, se e' scarto lo butta! Ha la stessa pazienza degli omini con il setaccio. Il suo vestitino e' a zone di colore, con testa e collo generalmente uguali, mentre l'occhiettino e' di un giallo vivo.
    Entrambi le femmine delle due specie hanno un piumaggio piu' discreto e mimetico. Troppo sciantosa la Marzaiola, preferisco il piu' rustico e buffo Mestolone. Purtroppo anche le Spatuline sono in diminuzione :o( a causa delle tante deleterie attivita' umane. Spero sempre in un aumento della sensibilita' e di quel rispetto che meriterebbe tutta la natura ...

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Molto elegante la Marzaiola per colori e disegni del piumaggio con la caratteristica riga bianca sull'occhio che arriva al collo, il Mestolone invece è più "rustico" caratterizzato da un "beccone" alla punta largo e piatto, un caratterista nato. Sono creature che frequentano le acque dolci di paludi e laghi che sempre più si restringono, inquinate dai pallini di piombo dei cacciatori (oggi vietati) che le avvelenano quando vengono deglutiti insieme al cibo. Il loro habitat si sta restringendo, spero in una più stringente tutela della loro casa ma l'odierna stuazione politica italiana non è minimamente interessata a questo. Non la vedo rosea. :o(

    RispondiElimina