Virgen de la Esperanza
foto da wikipedia.org
Il Santuario de la Virgen de la Esperanza (XVIII-XX secolo) si trova a 6 km da Calasparra, Murcia, l'eremo primitivo si trovava in una grotta sopra il fiume Segura, rifugio di pastori, furono poi aggiunti nuovi locali ed edifici. Alle terrazze che si estendono fino al fiume in epoca moderna sono seguite aree di servizio: parcheggi, ristoranti, alberghi, ecc. Luogo di svago e di preghiera, il suo attuale aspetto risale al 1948-68, è un insieme eclettico in pietra locale per rimanere parte della montagna. Nel 2008 il Santuario fu visitato da quasi 1milione di persone.
La religiosita' della Spagna e' veramente insuperabile ... questo e' quello che ho pensato quando ho capito che il Santuario de la Virgen de la Esperanza si trova su di un Cammino religioso, non quello di Compostela, ma quello della Cruz. In poche parole questo Santuario e' una tappa per quelli che seguono il percorso di levante (del Camino de la Cruz) che termina a Caravaca della Cruz, considerata una delle citta' Sante. La storia di questo Santuario e' molto simile a quella di molti altri santuari in grotta ... tutti iniziano con una cavita', spesso naturale, e poi pian pianino, pietruzza su pietruzza, ritocchino su ritocchino, si trasformano in veri e propri complessi architettonici. Qua un muro di pietra ha ristretto l'apertura dotandola anche di un portale e, negli interni, le pareti sono state rivestite e rafforzate con ulteriori muri in pietra. Il tutto eseguito con la roccia della montagna stessa per evitare stacchi di colore. Tutto sommato, il risultato ottenuto e' stato ottimo, cosi' come ben studiato, ora risulta tutto lo spazio esterno, che invita al passeggio e al godersi la natura. Tralasciando le leggende e le storie sulla nascita di questo luogo ... ho sorriso nel capire che ospita due diverse Madonne di cui, la piu' recente e' vestibile, quindi ha un suo personale guardaroba! il Santuario de la Virgen de la Esperanza e' molto interessante e merita di esser visitato anche se non si partecipa al Cammino!
RispondiElimina@ ZeN: Questo Santuario di origine settecentesca ha un'usanza (quella del "guardaroba" della Madonna) che mi ricorda alcuni templi asiatici o cinesi in cui alcune statue di dei vengono cambiate d'abito dai monaci, questo mi ha chiaramente intrigata. :D
RispondiEliminaIn Spagna vari sono i percorsi religiosi, tutti hanno come mèta un santuario famoso, in questo caso la Virgen de la Esperanza, la Speranza è l'unica non volata via dal vaso di Pandora quando l'ha aperto ed è il motore che ci accompagna per tutta la vita. Mica poco. ;o)