I tre archi dell'Ottocento nelle mura del castello
foto da wikipedia.org
Petritoli (2.000 abitanti), nelle Marche, si sviluppa su 7 colli, fondato dai monaci farfensi (dell'Abbazia di Farfa, monastero benedettino cassinese, comune di Fara in Sabina, Rieti) nel X secolo col nome di Castel Rodolfo, passò al barone di Saltareccia e poi al vescovo di Fermo nel 1059, dal 1198 ebbe i propri statuti fino alla conquista di Federico II nel 1250 che la cedette a Fermo. Dopo assedi e distruzioni, con Napoleone divenne Cantone.
Nessun commento:
Posta un commento