La Statua dell'Unità (2018) è la statua più alta del mondo (182 mt), si trova vicino a Kevadia nello Stato del Gujarat, raffigura il politico indiano e attivista per l'indipendenza Sardar Patel (1875-1950) che fu il primo viceministro e poi ministro degli Interni dell'India indipendente e un seguace di Mahatma Gandhi. La statua si trova sul fiume Narmada nella colonia di Kevadiya, costata 422milioni di dollari fu progettata dallo scultore indiano Ram V. Sutar e inaugurata da Modi, allora primo ministro. Il progetto è stato avviato nel 2013, per raccogliere il ferro necessario per la sua costruzione fu chiesto agli agricoltori di donare i loro strumenti agricoli usati e furono raccolte 135 tonnellate di rottami di ferro, la statua è costruita per resistere a venti fino a 180 kmh e terremoti di magnitudo 6,5 scala Richter, l'altezza totale è di 240 mt con una base di 58. La statua è stata costruita con un modello di partnenariato pubblico-privato con la maggior parte del denaro proveniente dal governo del Gujarat. Per innalzarla sono stati impiegati 3.000 lavoratori e 250 ingegneri. L'isola fluviale dove è installata, con i suoi dintorni, occupa più di 2 ettari circondati da un lago artificiale, vi si trovano un'area espositiva, un giardino commemorativo, un museo, una galleria di osservazione e l'area di manutenzione. Nel suo primo anno di attività ha attirato 2.900.000 visitatori, nei 5 anni dall'apertura oltre 15milioni di persone.
Sinceramente non vado pazza per questo tipo di opere che reputo piu' come un'emorragia di denari, anziche' come un qualcosa di talmente indispensabile che, se non venissero realizzate, se ne sentirebbe la mancanza! Pur avendo appreso l'importanza di questo personaggio non capisco perche', come normalmente si fa', non e' stata scolpita una normale statua, (magari grande ma nei limiti) in sua memoria e posizionata al centro di una piazza ... punto. E invece no, si e' voluto esagerare creando una mastodontica opera, complicata da eseguire, costosissima, molto hight tech ma anche un po' 'lunaparkiana' dato che ha delle terrazze panoramiche. Senza parlare poi dell'impatto che ha avuto sulla natura quell'abbassamento della collina usata come piedistallo e, in generale, modificando tutti i panorami. La cosa piu' stravolgente per me e' stata quella di apprendere che rimarra' in questo stato solo per 10/15 anni, dopo di cui, a seguito della naturale ossidazione del metallo, diventera' verde. Guardandola da lontano, il personaggio appare molto realistico ma da vicino si nota che e' fatta a scaglie, indubbiamente e' cosi' per resistere ai venti, ma sempre a scaglie e'! In India, soprattutto nel Gujarat, non tutti sono stati felici di questa Statua poiche' questo Stato, che ha maggiormente finanziato l'opera, e' relativamente povero ... quindi molti si chiedono se avrebbe potuto spendere meglio (e per la gente) questi soldi piuttosto che svuotare le casse e chiedere anche le macchine agricole a chi ha gia' cosi' poco. A me non e' piaciuta, anzi direi che preferisco il modellino di 9 metri ;o)
RispondiElimina@ ZeN: E' la statua più alta del mondo al di là di tutto. L'hanno voluta così alta per ottenere un primato? Per radunare il maggior numero di persone e ribadire l'importanza della libertà dell'India e le fondamenta insegnate da Gandhi? In India anche i templi hanno un'area che ospita varie distrazioni per i visitatori, nella cultura si vede son favorite le visite "lunghe", un pò religione, un pò "parco giochi" come diremmo noi. Questa statua non è certo bella sì, non va bene spendere l'impossibile e "tassare" la gente pur di costruirla e non va bene appropriarsi e cambiare i panorami per questi scopi. Molti sono i casi nel mondo simili a questo a volte a scopi redditizi, altri a "babbo morto", senza scopo di lucro. Ma sarà così per questo posto? O.o'
RispondiElimina