La Gazza verde è della famiglia dei Corvidae, lunga fino a 39 cm vive da sola o in coppia o in gruppi misti con abitudini simili. Uccelli piuttosto schivi, sono molto chiassosi, imitano i suoni degli ambienti circostanti compresa la voce umana il chè li rende molto apprezzati come uccelli da gabbia. Essenzialmente carnivoro/insettivoro (locuste, cavallette, mantidi, larve, uova e nidiacei, lucertole, gechi, topolini rane e piccoli serpenti), è monogama, le coppie rimangono insieme per anni. Il nido è a forma di coppa sistemato su un arbusto alto o un alberello. Occupa un areale che va dalle pendici dell'Himalaya alla Cina meridionale, Bangladesh, Birmania, Penisola malese, Sumatra e Borneo. Abita la foresta pluviale tropicale e temperata premontana e montana.
Ma che amore di gazzettina, tanto verde quanto ladra ahahah :oD Bellissima nel primo video, intenta forse a sgranocchiare della cipolla disidratata (all'inizio pensavo zucchero) contenuta in una bustina ... ecco che allora la mascherina nera, altezza occhi, piu' che a Zorro protrebbe far venire in mente un manigoldo della Banda Bassotti! Bellissima in quella sua livrea tra il verde e il giallo, interrotta solo dalla dal nero della mascherina e da quel tassello upupesco, o a quagliettina, prima della coda. Mi piace moltissimo anche la sua silhouette molto affusolata, la lunga codetta, il ciuffetto mobile, il becchetto e le zampine rosse. Gli uccelli di questa parte di mondo, al contrario dei nostri, hanno dei colori sgargianti e quindi, chiamarla 'verde', anche se forse e' il colore dominante, sembra un po' riduttivo perche', osservandola attentamente, ci si accorge che e' 'vestita' in modo variopinto. Puffolina birbantina ma adorabile si si si!
RispondiElimina@ ZeN: Questa è una gazza seria, una ladra professionista che non vuol farsi riconoscere, apposta ha la mascherina! Rispetto alle nostre lei non passa inosservata per i suoi colori squillanti, in pendant becco e zampette, una pennellata di rosso ci sta bene. Molto bella ed elegante. :o)
RispondiElimina