giovedì 17 luglio 2025

Il Maluro variegato (Malurus lamberti)

 







Areale del Malurus lamberti in colore blu scuro,
negli altri colori le sue subspecie











foto da wikipedia.org

Il Maluro variegato o scricciolo australiano variegato è endemico dell'Australia. Lungo fino a 15 cm, ha uno spiccato dimosfismo sessuale, i maschi mutano il piumaggio e ne adottano uno speciale per la stagione degli amori, molto appariscente, di colore blu sgargiante sulla testa. Raccoglitore attivo, si ciba di insetti, entrambi i genitori si occupano dei pulcini mentre diversi aiutanti collaborano per nutrirli e trasportarli, e anche alla difesa del nido.


2 commenti:

  1. Ma e' adorabile questo Malurino Lambertino si si si! La silhouette dello scricciolo australiano ricorda molto quella del nostro scricciolo pero' quest'ultimo e' di qualche centimetro ancora piu' piccino. Sebbene abbia la codetta molto piu' lunga, il modo di posizionarla esattamente in verticale e' uguale. Quando la tengono all'insu', assumono entrambi quell'espressione da piccoli attaccabrighe-birbanti-combinaguai. Pero' fan ridere poiche' nonostante peso e dimensioni, la postura pare far traspirare quel: 'vien qua che ti sfascio il muso!' ahahah :oD I giovani Maluri maschi e le femmine hanno un piumaggio marrone-grigio molto simile, tanto che per distinguerli bisogna osservare il colore del becco, nero nei Lambertini, marrone nelle Lambertine. Nelle varie fasi di crescita, la femmina rimarra' sempre uguale mentre il maschio pian piano assumera' quella colorazione sgargiante, allora vorra' dire che e' pronto per l'accoppiamento. Nel periodo intermedio, quindi ne' puppy ne' aspirante babbo, il suo ruolo e' quello di aiutare le altre coppie a costruire i nidi, procurare cibo per i piccoli e, all'occorenza, difenderli dalle varie insidie. Nonostante sia un puffolino gia' splendido di suo, da adulto diventa bellissimo poiche' le piume si colorano di varie tinte che a loro volta incorniciano il nero sottogola e la capoccetta blu. Fortunati son gli australiani che hanno la possibilita' di osservare questi piccoli ma variopinti uccellini!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Adoro tutti gli scriccioli, sono delle piccole palline di piume con la codina sempre dritta come fosse una sciaboletta. :D
    Son vivaci e saltellanti, vivono con una marcia in più, sempre di corsa, una vera meraviglia. Le risse fra uccelletti sono normali ma quelle fra piccioni sono terribili...il malcapitato non ha scampo... :o(
    Questo scricciolo ha meravigliosi colori su testa e "spalle", il resto del corpo rimane marroncino, una specie di mantellina da matrimonio. :o)

    RispondiElimina