mercoledì 16 luglio 2025

1- Il Chianti

 


La regione storico-geografica del Chianti si trova in Toscana, comprende l'alta e media collina fra il bacino del fiume Arno e il bacino del fiume Ombrone, a nord di Siena.



Un tempo il territorio era ricco di aree boscose e pascoli, oggi è famosa per i prodotti vinicoli: il Chianti DOCG, Chianti Classico DOCG e l'olio d'oliva Chianti Classico DOP. Le Colline del Chianti o Monti del Chianti sono una breve catena montuosa (20 km circa) fra le province di Siena, Firenze e Arezzo, segnano il confine della regione con il Valdarno e la Val di Chiana, altri confini meno determinati sono l'alta Val di Greve e l'alta Val d'Arbia. Il nome "Chianti" è probabilmente di origine etrusca, forse deriva da un nome personale (Clante o Clanti) o da un corso d'acqua etrusco. 


 







CASTELLINA IN CHIANTI (SIENA):





Castellina ha 2.600 abitanti


GAIOLE IN CHIANTI (SIENA):





Gaiole ha 2.000 abitanti


CASTELLO DI BROLIO (SIENA):





Il Castello di Brolio
sorge nel Comune di Gaiole


VILLA VISTARENNI (SIENA):





Villa Vistarenni
si trova nel Comune di Gaiole


RADDA IN CHIANTI (SIENA):





Radda ha 1.400 abitanti


VOLPAIA (SIENA):





Volpaia ha 44 abitanti,
è una frazione di Radda
foto da wikipedia.org


Nessun commento:

Posta un commento