domenica 13 luglio 2025

Il Galletto di roccia (Rupicola rupicola)

 







foto da wikipedia.org

Il Galletto di roccia è lungo fino a 32 cm, i maschi sono color arancio. Diurno e solitario tende a muoversi vicino al suolo o sugli alberi bassi, è particolarmente vulnerabile ai predatori per il suo colore acceso, la dieta è frugivora (specie frutti di colore rosso o nero) ma si nutre anche di insetti, invertebrati e piccoli vertebrati (rane, lucertole e serpenti). E' una specie poligama che segue i rituali di corteggiamento in un'area comune (chiamata "lek") dove le femmine scelgono il partner, ogni lek può contare fino a 55 maschi. Dopo l'accoppiamento il maschio torna a esibirsi cercando di attrarre altre femmine, non partecipa alla costruzione del nido, alla cova e alla cura dei nidiacei. E' diffuso nel massiccio della Guyana, Colombia, Brasile, nel bacino dell'Amazzonia, Venezuela e Suriname nella foresta pluviale con affioramenti rocciosi.


2 commenti:

  1. Il Galletto di roccia si comporta tale e quale a tutti gli altri galli: magna, beve e tromxx! Non partecipa alla vita della famiglia, non costruisce casa e non si occupa dei piccoli ... quindi per la Galletta e' quasi meglio che sia poligamo cosi' fatto il suo dovere si toglie di torno visto che, al contrario, diventerebbe solo un altro peso morto da portare sulle spalle. Vestito del colore dei cantonieri e con la crestina pettinata a tortello e' rileccato di fronte e spettinato sul retro, con file di piumette sfrangiate che viste tutte insieme sembrano un tulle. La Galletta e' invece piu' discreta e mimetica con solo un accenno di crestina e un piumaggio dai colori della terra. Guardando il mondo degli uccelli e confrontandolo con il nostro, noto che ci sono poche differenze. Le specie piu' fortunate hanno i compagni factotum, quelle piu' disgrassia', come la Galletta di Roccia, hanno invece i compagni bischeri, con tanta apparenza e poca sostanza. Sono indecisa se condiderare il Rupicola Rupicola bello o, nell'insieme, buffo ahahah ... comunque un po' strambo e'! :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Essì, alcuni maschi alati non partecipano alla cura della prole, ma sono specie diverse, noi invece siamo tutti della stessa specie eppure spesso i nostri maschi fanno pure di peggio. :o/
    Trovo il Galletto di roccia più buffo che bello, pare disegnato da Dalì. :D
    Il colore la fa da padrone, un colore shocking che "buca" la foresta. Si vede non ha grandi predatori ... la sua sagoma è comunque molto bizzarra. :o)



    RispondiElimina