sabato 3 maggio 2025

Opossum Striato Grande (Dactylopsila trivirgata) - Oritteropo (Orycteropus afer)

 











L'Opossum striato grande è un marsupiale dell'Australia e della Nuova Guinea e isole, in Australia si trova solo nel Queensland nord-orientale e vive nelle foreste pluviali e tropicali. E' lungo 27 cm e pesa circa 600 gr, ha il cervello più grande di qualsiasi altro marsupiale. Insettivoro notturno, si alimenta sugli alberi, si sposta soltanto da un albero all'altro, mentre mangia fa molto rumore, graffia e sbuffa. Si nutre di formiche e termiti, larve e insetti, ha il quarto dito più lungo che usa per stanare le larve, ma anche di polline, fiori e frutta.

>o<














foto da wikipedia.org

L'Oritteropo è un mammifero notturno dell'Africa, si nutre di formiche e termiti che dissotterra dai loro formicai e termitai utilizzando gli artigli che usa anche per scavare le lunghe tane sotterranee in cui vive e alleva i cuccioli. Pesa fino a 80 kg ed è lungo fino a 130 cm più la coda. Alto circa 60 cm, ha radi peli, vive fino a 23 anni in cattività, non ha molte difese contro i predatori (leopardi, leoni, ghepardi, iene, licaoni, pitoni) compreso l'uomo che se ne nutre. Quando è attaccato scappa o si interra con grande velocità richiudendo il cunicolo dietro di sè o si difende con le zampe anteriori o si mette di schiena cercando di graffiare. E' un buon nuotatore, un animale timido e molto prudente che scava tane anche temporanee sparse che usa come rifugi mentre la principale è usata per allevare i cuccioli. Queste tane sono profonde ed estese, hanno diversi ingressi e sono lunghe fino a 13 mt, grandi che un uomo vi possa entrare, quelle che abbandona sono usate da molti animali selvatici (licaoni, facoceri, pipistrelli, pitoni, sciacalli, iene, gufi, ecc.) e sono molto utili in caso di incendi. E' una specie a rischio minimo di estinzione ma se diminuiscono le formiche e le termiti diminuirebbe drasticamente il suo numero recando danni a tutto l'ecosistema. Nel folclore africano è molto ammirato per la sua diligente ricerca del cibo e per la sua reazione impavida agli attacchi delle formiche-soldato. Con l'Oritteropo si fanno amuleti e braccialetti coi suoi denti, è molto apprezzato per la sua carne dal gusto simile al maiale.


2 commenti:

  1. Adoro questi post sugli animalini selvatici non presenti tra la nostra fauna. C'e' sempre tanto da imparare, si'! L'Opossum striato grande e' in realta' un piccolo marsupiale australiano il cui aspetto ricorda molto i bamboccini di peluche. La sua caccia agli insettini si svolge la notte in maniera effettivamente poco discreta. Usa il ditone per tambureggiare le cortecce e quando sente che quest'ultime suonano a vuoto, perche' subito sotto c'e' un'infestazione, inizia a scavare come un forsennato noncurante del chiasso che provoca. A quanto pare, anche quando sta buono buono, la sua presenza e' facilmente individuale poiche' emana una puzzignaccola veramente nauseabonda ahahah :oD
    Anche l'africano Oritteropo e' notturno e insettivoro. Sembra quasi un mosaico di piu' animali, con il corpicino che ricorda la famigerata statua del tapiro d'oro, il nasino porcino e le orecchiette quasi coniglifere. Nonostante che dei conigli abbia pochi tratti, a partire dalla stazza visto che e' molto piu' grande, penso che gli somigli molto a livello di indole. Difatti per difendersi, in primis scappa, e poi fa' quello che puo'. Inoltre ha anche la grande passione di scavare gallerie. La' dentro ci caccia, ci si nascone, le usa per allevare i piccoli e, dulcis in fundo, le lascia libere e a disposizione di altri animalini ... tanto lu' ne scava sempre di nuove. Trovo che abbia il musetto a tromboncino particolarmente simpatico e, quasi quasi, mi dispiace che le sue carni siano buone. L'Oritteropo oltre che essere di indole pacifica e' particolarmente generoso e ... queste qualita', in natura, possono essere uno svantaggio.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: L'Opossum striato, non vorrei sbagliare, ma mi pare sia molto richiesto come pet ... ho visto molti video in cui li smanacciano dentro casa ... spero di sbagliarmi. :o/
    E' un'animalino bellissimo (a parte i suoi difettini...) che va rispettato e lasciato in pace. ;o)
    L'Oritteropo non è bellissimo per niente. Ahahahaha! Ma è buffo e curioso, è una creatura pacifica che si nutre di formiche e termiti e trafora tutto il suo areale con grandi gallerie in cui entra ed esce, le abbandona o ci fa la tana. Molto utile per tutti gli altri animali "sfaticati" del suo habitat che le occupano abusivamente già bell'e pronte, purtroppo non ha grandi armi per difendersi, ma si dà da fare per cercare di proteggersi. Lui è il classico esempio di specie indispensabile per la vita di un intero territorio, il suo aspetto buffo potrebbe far pensare a uno "scherzo della natura", ma se sparisce vediamo che lo scherzo ce lo facciamo da soli. :o/

    RispondiElimina