foto da wikipedia.org
Il Santuario di Santa Maria Magdalena (1918-46) si trova a Novelda, Alicante, nella Comunità Valenciana, dell'ingegnere Josè Sala è ispirato in parte allo stile modernista di Antoni Gaudì, un'opera unica e straordinaria del modernismo valenciano. I lavori furono finanziati attraverso donazioni come per i Gala di zarzuela lirica (genere musicale spagnolo). Le torri laterali della facciata sono alte 25 mt, i motivi decorativi si riferiscono allo stile medievale, barocco e della natura combinando ciottoli di fiume, piastrelle policrome, mattoni rossastri, muratura, ecc. su tutta la parte esterna. Il santuario è scelto da molte coppie per sposarsi e battezzare i propri figli.
L'angolino di Novelda che contiene il Santuario di Santa Maria Magdalena e il Castello e' veramente incantevole! Concordo nel ritenere quest'opera di Jose' Sala come una delle piu' vicine alle meraviglie del Gaudi' ... che comunque rimane insuperabile. Gli esterni del Santuario li percepisco molto castelliferi, in quello stile che tanto ricorda i manieri delle favole. E questo non guasta affatto visto l'antica fortificazione che ha a due passi. Il suo aspetto e' fiabesco, quasi surreale, e questo grazie al sapiente utilizzo di piu' stili architettonici legati insieme in maniera altamente armonica, e dalla scelta di materiali molto particolari. Entrando, le armosfere diventano incredibilmente semplici, quasi essenziali e questo forse fa' rimane un po' delusi perche', dopo aver visto le facciate, l'aspettativa e' veramente molto alta. Tale contrapposizione ho l'impressione che sia stata appositamente creata per ricordarci che comunque si e' dentro un luogo di preghiera e tutte le frivolezze e' bene lasciarle fuori. Personalmente non avrei approvato il progetto dell'organo; il Santuario di Santa Maria Magdalena e' comunque anche un monumento storico e, come tale, qualsiasi aggiunta lo deturpa. Mi ha fatto piacere vedere anche il Castello Andaluso-Cristiano con la sua architettura fatta di strati di storia e di stili. Queste due chicchine meritano appieno una bella visita!
RispondiElimina@ ZeN: Gaudì colpisce ancora. :D
RispondiEliminaQuasi niente a che vedere con le sue opere estremamente complesse, il Santuario segue il Modernismo Catalano nel suo stile architettonico, ha quasi lo stesso colore del Castello e questa per me è stata una buona scelta dei materiali, solo il portale d'ingresso, grigio, mi pare un pò stonato. E' un'interessante costruzione da visitare insieme al Castello, un punto panoramico suggestivo. :o)