Il Munchkin (Stati Uniti, razza rara) è il "gatto Bassotto", ha una taglia medio-piccola e zampe particolarmente corte. Il pelo può essere lungo o corto, setoso, è considerato dolce e socievole, curioso e giocherellone e può imparare a eseguire comandi e riportare gli oggetti, fa scorta dei suoi giochi preferiti ed è attratto dai colori sfavillanti. Mantiene la personalità da gattino quasi fino a tarda età, va d'accordo con i membri della famiglia e altri animali, non è adatto alla vita all'aperto ma può imparare ad andare al guinzaglio. Portatore del gene del nanismo, la razza è stata riconosciuta nel 1994. Non vanno accoppiati due Munchkin (può essere fatale) ma sempre con un soggetto non affetto da nanismo, l'allevamento è in ogni caso effettuato per l'alto profitto. E' una razza esposta a lordosi, petto escavato (angolatura dello sterno verso l'interno) e a un alto rischio di osteoartrite. Questa razza è motivo di molte controversie con alcuni giudici felini in quanto ritengono che gli allevatori dovrebbero priorizzare la salute e il benessere dell'animale e della sua prole rispetto alle vittorie nelle mostre e al guadagno di vendita.
Sinceramente, piu' conosco il genere umano e piu' mi appare fuori di testa! Se ho capito bene il ragionamento che c'e' dietro la razza Munchkin ... e' che non e' frutto di incroci strani o manipolazioni genetiche ma e' il risultato della scelta di privilegiare una linea malata di sangue, rispetto ad una sana. Insomma, come per tutti gli altri esseri viventi, anche i gatti possono nascere con qualche malattia genetica, e in questo caso si tratta di nanismo. Solitamente si eliminano dall'accoppiamento gli animalini con qualche problema ... invece stavolta no! Le zampine corte son piaciute e allora giu' dai a farne nascere altri! Roba da pazzi! Quindi, e mi perdoneranno gli estimatori di questi mici, il Munchkin e' una nuova razza di gatto malato. E' brutto da dirsi, ma e' proprio cosi'! Questa bestiola e' pure simpatica e ha un carattere socievole, probabilmente neanche soffre per il suo stato ma indubbiamente ha una marcia in meno rispetto al gatto comune. La razza e' stata comunque riconosciuta ma, immaginando che questo gatto non riesca a fare neanche un saltino, difatti sembra piu' un soprammobile che un felino, spero che sia poco richiesta ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Questo è uno degli esempi più eclatanti di delirio umano. Sempre alla ricerca della "particolarità", dell'"unicità", delle stranezze, gli umani manipolano le creature (ma anche sè stessi) per ottenere forme anomale, sconosciute in natura, pur di essere "accattivanti" sul mercato. Il Munchin è una "razza" rara per fortuna per questo i mici hanno prezzi altissimi come altissime sono le tare di cui soffrono. Mi meraviglia il riconoscimento ufficiale della razza (sicuramente "pilotato" dagli allevatori...) e la prova è che una parte dei giudici vorrebbe farla sparire. Questo micio è sicuramente simpatico, buono e graziosissio ma il prezzo che paga è troppo alto. :o(
RispondiElimina