giovedì 24 aprile 2025

Chatsworth House, Inghilterra

 
















Cortile





Ex Scuderie


Biblioteca


Camera da letto Wellington


Camera da letto del marchese e della marchesa di Normanby


Camera da letto di Leicester


Camera Grande


Ingresso


Sala da Pranzo


Cappella
foto da wikipedia.org

Chatsworth House, in stile Barocco inglese e italiano (1687-1708 e 1820-40), si trova vicino a Bakewell nel Derbyshire, ha circa 300 camere. Dimora signorile sede del Duca di Devonshire, appartiene alla famiglia Cavendish dal 1549, sorge sulla riva del fiume Derwent in mezzo a un parco e ospita importanti collezioni di dipinti, mobili, disegni di grandi maestri, sculture neoclassiche e libri. In origine era una villa Tudor modificata a fine Seicento in parte in Barocco inglese e l'ala Sud in stile italiano. Oggi l'unica facciata barocca sopravvissuta è sul lato orientale. La disposizione interna è unica, piena di irregolarità, gli interni sono decorati da una collezione secolare di stili diversi, la suite barocca, riccamente arredata di sale di rappresentanza, fu creata quando si aspettava una visita di re Guglielmo III e della regina Maria II, che non avvenne mai. 100 delle sue stanze sono chiuse ai visitatori, questo consente alla famiglia di vivere privatamente nei propri appartamenti mentre è aperta al pubblico. Nell'area si trovano le scuderie, la fattoria, la tenuta agricola che occupa 14.000 ettari, vi sono anche diverse proprietà affittate come cottage per le vacanze, diverse cave che producono calcare e altri minerali, un farm shop che impiega oltre 100 persone, un ristorante da 90 posti, 4 negozi e altre attività di ristorazione, hotels, località affittate per vari usi, una linea di alimenti a marchio disponibili tramite ordine postale, un'azienda di mobili, ecc.


2 commenti:

  1. Non so' quanto ne abbiano guadagnato nel modificare questa villa da Tudor a Barocco (italiano e inglese) pero', se l'intenzione era quella di ostentare le proprie ricchezze, sicuramente il Barocco e' uno stile da prendere in considerazione. La sensazione che ho avuto guardando le facciate e' un po' strana, diciamo che non ho ricosciuto questo palazzo come un qualcosa di inglese. A parte tutti gli ammennicoli appiccicati sulla balaustra dell'ultimo piano, mi ha enormemente meravigliato notare che e' terrazzato e non classicamente coperto a tetto. La Chatsworth House appartiene da secoli allo stesso casato e, a quanto pare, ogni nuovo duca che si sussegue, cerca di impreziosirla molto piu' del suo precedessore. Nelle 300 stanze che la compongono e' un tripudio di stili, di arredi preziosi e di molte opere d'arte. Sicuramente per mantenere un capitale cosi' prezioso, bisogna farlo 'lavorare', attivita' in cui gli inglesi sono espertissimi. Oltre le visite, alcune parti della tenuta sono affittate a terzi, altre sono invece adibite ad attivita' di proprieta' dei padroni di casa. Non amo molto quel modo di arredare (tipicamente inglese) in cui si vedono in giro quintalate di suppellettili, pero' qua ho notato un bellissimo mobilio e, in alcuni punti, anche considerevoli affreschi. Per quanto abbia i colori appariscenti, la sala da pranzo e' comunque la stanza piu' sobria. Molto bella anche la Cappella e i giardini. Stili a parte, sono sempre felice quando vedo le case antiche che sono abitate e godono di ottima salute. Non e' riportato da nessuna parte ma e' immaginabile anche la presenza del tipico fantasmino che abita la' da sempre! Interessante, si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Questo palazzo in effetti è "anomalo", all'esterno la sua forba a "cubbo" non mi piace come le simil-anfore sul tetto, le facciate mi ricordano quelle di un'università e, tutto sommato, preferisco decisamente le scuderie. :D
    Gli interni rifulgono per i colori decisi e le decorazioni barocche, mi piace l'ingresso , molto originale con quella scala inserita in un salone affrescato. Questa House non è in cima, si capisce, alle mie preferenze, invece le attività economiche della famiglia blasonata sono stupefacenti. Dei veri imprenditori. :o)

    RispondiElimina