foto da wikipedia.org
Il Martin pescatore dorsonero è un uccello diffuso nel sud-est asiatico (Indonesia, Malaysia, Filippine), un piccolo martin pescatore di circa 14 cm con una colorazione molto sgargiante che si nutre di piccoli pesci, insetti acquatici e crostacei tuffandosi sull'acqua. Nidifica in profonde gallerie scavate negli argini dei corsi d'acqua delle foreste.
Che bel post si si si! Adoro il martin pescatore, e' uno tra imiei uccellini preferiti. La specie di oggi, il dorsonero, ha quella marcetta in piu' che lo rende molto piu' bello della specie comune. Quello che salta immediatamente all'occhio sono i vari colori, caldi e sgargianti, del suo piumaggio che contrastano con i toni scuri delle ali chiuse, regalandogli quell'appellativo di dorsonero che si avvicina moltissimo alla realta'. Anche la testolina e' particolarmente simpatica con il beccone quasi sproporzionato e le piume pettinate tutte all'indietro, abbondati in cima e quasi inesistenti ai lati, insomma il peloquero l'ha acconciato anni '50, un po' alla Elvis. Nonostante le sue minutissime dimensioni e quel becchetto pronunciato che parrebbe squilibrarlo, e' un abilissimo e veloce pescatore. Nella sua dieta sono presenti solo quegli animalini che vivono in acqua, pescettini, insettini, crostaceini ... ehm e' tutto in 'ini' visto le dimensioni delle prede che puo' cacciare. Il suo elemento e' in primis l'aria, perche' e' la' che volteggia, ma e' anche l'acqua, visto che lo nutre. Tenerissimo si'!
RispondiElimina@ ZeN: Questo Martin pescatore è fra i più belli della specie proprio per i suoi colori sgargianti, il grande becco, un pò sproporzionato rispetto al corpo, serve appunto per afferrare bene e prede, i suoi colori paiono usciti da una tavolozza psichedelica e, quando vola, sembra un gioiello in movimento. :o)
RispondiElimina