Il Martin pescatore o Martin pescatore europeo detto alcione è l'unica specie presente in Europa, ha le dimensioni di un passero. Blu e arancione, si nutre principalmente di pesci che cattura immergendosi, le uova sono deposte in un nido all'estremità di una tana sulle rive del fiume. Occupa un areale molto ampio e un gran numero di habitat differenti e ha almeno 7 sottospecie che vivono in Italia, Nordafrica, Siberia, Pakistan, Mongolia, Giappone, India, Filippine, Bali, Nuova Guinea, Melanesia e Micronesia, Europa, Isole Britanniche, Penisola Iberica, Isole Salomone, Sri Lanka, ecc. Risiede delle aree miti durante l'inverno e migra verso le aree costiere o verso sud se la superficie dell'acqua rimane ghiacciata a lungo. Tollera l'urbanizzazione purchè non intacchi la limpidezza delle acque, fondamentale per individuare le prede. Uccello diurno e solitario, passa la maggior parte del tempo alla ricerca di cibo, può essere osservato fare lo "spirito santo" sugli specchi d'acqua per poter osservare la presenza di eventuali prede. E' estremamente territoriale per le sue alte esigenze nutritive (da 1 a 3,5 kmq) che difende strenuamente.
Il Martin Pescatore, insieme ai colibri e alle cornacchie, sono tra i miei pennuti preferiti, pero' e' talmente bello vedere queste creaturine, che alla fine mi piacciono tutti! Purtroppo mi sono sempre dovuta accontentare delle foto o dei video perche' non mi e' mai capitato di vedere un Pescatorino dal vivo :o( La specie europea mi piace tantissimo perche' pur avendo delle minime dimensioni, hanno un bel caratterino e una livrea molto elegante. Dietro quell'aspetto pinocchiettoso, e a quell'invidiabile piumaggio blu e arancione, si cela un ottimo tuffatore e pescatore. Giustamente ama le acque chiare perche' puo' aspettare di vedere il pessetto stando comodamente appollaiato su di un ramo. Quando l'ignara preda e' alla giusta portata, schizza e si tuffa come una pallottola. Se e' bravo e fortunato, se la porta all'asciutto e la sgranocchia. Il suo orientale parente crestato, oltre ad avere un bel ciuffetto tutto pettinato all'indietro, ha anche un vestitino differentemente colorato. Ehm, piu' che colorato e' in bianco e nero, con petto e pancetta bianche, ali, musetto, crestina e 'collana' in bianco e nero, effetto quaglietta. Anche se preferisco il nostro, devo dire che questo Martin dal ciuffetto sbarazzino e' particolarmente simpatico. Cambiano i luoghi di caccia, i colori e sicuramente le specie di pessettini ma, in quanto a modi di fare, son praticamente fratelli :oD Adorabili entrambi si si si!
RispondiElimina@ ZeN: Il Martin pescatore è un'uccelletto magnifico, di qualsiasi colore sia. Questa creaturina alata dal peso di pochi grammi è una provetta pescatrice, una pallottola di piume che fora come un'ago l'acqua e centra l'obiettivo avvistato dall'alto di un ramo. Vederlo dev'essere entusiasmante ma anche se non è possibile questi video danno bene l'idea della sua bellezza e abilità. :o)
RispondiElimina