mercoledì 19 marzo 2025

Torre LUMA, Francia

 




foto da wikipedia.org

La Torre LUMA (2021, di Frank Gehry) è stata progettata per il centro artistico LUMA di Arles, secondo Gehry la torre si ispira a un quadro di Vincent van Gogh e ai gruppi di rocce che si trovano nella Camargue, il tamburo centrale  ha la pianta circolare dell'anfiteatro romano. Alta 56 mt con 12 piani, si trova su una rotonda, un "tamburo" di 54 mt di diametro alto dai 16 ai 18 mt., 2.000 mq sono dedicati alle esposizoni e 1.400 per altri scopi, comprende anche una biblioteca, laboratori, un auditorium e una caffetteria.


2 commenti:

  1. Che dire? Contenti loro, contenti tutti! ... ma io la trovo orrenda! Facciamo un po' di chiarezza: questo tipo di architetture non le gradisco ma, se inserite in determinati contesti, magari male, ma riesco a digerirle. Comprendo che una ventatina di nuovo, una sede per le arti moderne, un punto di aggregazione per gli appassionati di questo filone ... non fa' mai male, ma bisogna vedere dove la si crea! Arles e' un'antica citta' piena di reperti storici importanti, ma come gli si puo' tirar su' una roba del genere? Spero se non altro che sia moooolto in periferia. A molti piace il contrasto del moderno affiancato all'antico, ecco, a me no. Quel bel tamburo a vetri con sopra quel decostruito pennacchio, forse l'avrei visto meglio in un periferico quartiere nuovo di qualche grande citta' ... che tanto prima o poi si impirulano tutte. Insomma, l'ho percepito come la statua di porta Romana: 'na gioia per gli occhi!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ahahahaha! Immaginavo! :D
    Dalle immagini mi pare fuori centro antico, Gehry è un architetto molto conosciuto in tutto il mondo che progetta (credo sempre) edifici "destrutturati", questo è uno dei tanti. Da ricordare che tutti gli edifici pubblici e privati devono essere approvati dal Comune che ne visiona i progetti, in genere fa dei bandi e viene scelto il progetto migliore. Questa è una delle scelte migliori per gli amministratori di Arles. :o)

    RispondiElimina