lunedì 17 marzo 2025

I Columbidi (Columbidae)

 




Tortora quaglia testazzurra
(Cuba, in pericolo di estinzione)


Piccione crestato
(Australia)














Goura
(Nuova Guinea)


Tortora piumosa
(Nuova Caledonia)
foto da wikipedia.org

I Columbidi sono una famiglia di uccelli che comprende oltre 300 specie, le dimensioni delle varie specie variano molto come il piumaggio, la distribuzione è cosmopolita. Sono presenti in quasi ogni parte del pianeta, i columbidi si sono adattati alla maggior parte degli habitat della Terra.


2 commenti:

  1. I columbidi di nostra conoscenza sono i piccioni cittadini, amati e odiati al tempo stesso. Qualcuno li richiama e li foraggia, altri invece li fuggono come la peste perche' dicono che vanno dove c'e' lo sporco e oltretutto portano malattie. Tralasciando ovviamente cio' che pensiamo di loro, hanno comunque colori sgargianti e un bel fisichino. Rifacendosi a quel famossimo detto (appena inventato) 'paese che vai, columbide che trovi', appare chiaro che ne esistono tantissime razze, di cui molte autoctone. La natura si e' veramente sbizzarrita nel donar loro piumaggi variopinti in tonalita' e sfumature diverse ... oltre ai colori, a qualcuno ha dato anche qualche ulteriore vezzo: una capigliatura esagerata, un pennacchietto, una sciarpina prosperosa o una ruotina da pavoncello. I miei preferiti sono quelli che sembrano appena usciti dal peloquelo, con le chiome sbarazzine o ben sistemate, al naturale o con qualche elemento di decoro ma anche con il ciuffetto solitario dritto dritto, quasi impomatato. Il columbide della terza foto mi ha fatto un po' impressione perche' sembra rincagnato nel suo rotondo fisico e neanche se gli si guardano le ali c'e' da stare allegri poiche' le scarse piumette son pure pendenti! Non dico sia brutto eh, e' solo un po' piu' strano degli altri ... anche se poi effettivamente non sappiano se e' proprio cosi' o se ha assunto quella postura per qualche motivo. In ogni caso sono sempre uzzellini (anche se uno di loro e' grande come un tacchino, per lo meno a detta del video) quindi ... lasciamoli vivere in pace!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Di Columbidi ce ne sono tantissimi, molto diversi fra loro, noi siamo abituati a vedere i nostri grigi e le tortore dal collare ma in altri luoghi si vestono a festa. :D
    Da noi sono una specie usata per l'alimentazione (se allevati) e in genere appunto non sempre graditi in città. E' vero che possono portare malattie e zecche per noi pericolose, ma anche pulci credo. Nulla che riguardi i suoi "cugini" liberi in natura che non hanno contatti col sudiciume delle città ma vivono in ambienti sani. :o)

    RispondiElimina