Longwy (14.000 abitanti) del Dipartimento Meurthe e Mosella, è di origine romana, nel XVIII secolo era una città fortificata.
Cittadella nel 1698
Porta Francia
La sua Cittadella è stata progettata dal maresciallo di Francia Sebastien Le Prestre de Vauban (1679-90), Patrimonio Unesco, inserita fra le fortificazioni di Vauban. Ha pianta esagonale e ospitava una chiesa, l'arsenale, 11 caserme e 5 pozzi, oggi sono perfettamente conservati la metà della cinta muraria e dei bastioni, il municipio, la chiesa, la caserma, il pozzo centrale e il panificio.
Longwy ha la particolarita' di conservare una rete viaria interna a reticolato, tipicamente romana, ma di essere racchiusa e fortificata secondo le esigenze e le modalita' del XVII secolo. Oggi risulta posizionata a ridosso del confine con i Paesi Bassi ma e' facile intuire che, visto il suo antico sistema difensivo, da sempre e' stata considerata come un caposaldo francese. A lume di naso e considerando che e' ancora praticamente molto intatta ... o si e' difesa bene o le offensive sono passate altrove ;o) L'antica cittadella non era altro che un lussoso fortino in muratura al cui interno erano presenti molti soldati e qualche religioso.Immagino che sia molto interessante da visitare perche' fino alla nascita dei bunker in cemento armato, anche l'edilizia militare era edificata seguendo dei propri stili che non disdegnavano la bellezza e le decorazioni. Eheheh, basta comunque guardare la locale Porta Francia per farsi una generale idea di quanto potesse essere, al tempo, fortificata ma deliziosa Longwy. Merita indubbiamente una visita se si e' nei paraggi :o)
RispondiElimina@ ZeN: C'è stato un tempo in cui gli abbellimenti agli edifici militari son cessati a favore della sicurezza all'ennesima potenza. La proporzione fra "difesa" e "offesa" è radicalmente cambiata con le nuove armi. Per la popolazione presa nel mezzo nei conflitti l'unico modo per sopravvivere, pare, sia scavare nel terreno molto profondamente, dotarsi di riserve alimentari senza limiti e rivestire la tana con robustissimi e spessi muri. Mi ricordano le tane dei conigli...delle talpe e di tutti gli animaletti scavatori. A parte le catastrofi moderne, all'epoca era possibile costruire valenti cittadelle fortificate come a Longwy, sufficientemente sicure e più che vivibili, senza dimenticare un pò di piacevole estetica, che non guasta mai. ;o)
RispondiElimina