giovedì 16 luglio 2020

Tunnelbana, Stoccolma - Stazione di Westfriedhof, Monaco




Lungo i 110 chilometri della Tunnelbana di Stoccolma sono esposte varie opere di oltre 150 artisti scelti con un bando pubblico. Ci sono anche visite guidate.






A Monaco, nella stazione di Westfriedhof, si trovano i lampadari di Ingo Mauerer che creano uno spettacolo di luci di vari colori. 

2 commenti:

  1. Metropolitane nel mondo si si si! Quando le vediamo immediatamente capiamo il nostro punto di arretratezza :o( Credo che siamo il Paese che le ha iniziate a costruire piu' tardi di tutti e adesso, salvo rarissimi casi, sono luoghi completamente abbandonati, sporchi e pullulanti di delinquenza. Negli esempi di oggi addirittura il servizio pubblico viene migliorato con panorami artistici che abbelliscono le stazioni e rendono piacevoli gli spostamenti. Bellissima la stazione di Stoccolma e gli effetti luce a Monaco! Eheheh siamo proprio su altri pianeti e in mezzo a gente molto rispettosa dei propri luoghi ... qua avrebbero gia' vandalizzato e deturpato tutto :o( Da noi l'artista per eccellenza e' l'Alighieri, difatti sembra di scendere nei gironi infernali senza sapere mai a quale punizione andremo incontro. Anche senza arte, ci accontenteremo di luoghi sicuri, puliti e di un servizio ben funzionate :o) Utopia?

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: A parte l'immacolata pulizia e il rispetto dei luoghi, vedendo le esposizioni di Stoccolma mi è balzata agli occhi l'enorme influenza che ha tuttora la cultura e l'arte della Roma Antica. Bisogna pensare che questi popoli non hanno NULLA a che vedere con la nostra civiltà, eppure la vedi lì, "ricreata" con tanto di altarini che sembrano quelli dei Lari romani, statue e rovine, tanto care agli artisti romantici di secoli fa. I giovani artisti di tutto il mondo spesso si rifanno alle nostre radici per creare quello che per noi è usuale...ma nel mondo non lo è. ;o)
    Le metropolitane sono sotterranee, luoghi non idilliaci, ma possono essere un buon posto per portare l'arte alla gente che casomai non frequenta i musei e le esposizioni, anche colori particolari possono dare effetti particolari a quei bui cunicoli sotterranei. D'altronde nn siamo talpe... ;o)

    RispondiElimina