La storia della coppia che acquisto' il castello di Gwidir e' molto interessante. Sinceramente pensavo che dopo aver chiamato il loro amico con l'apparecchio scruta-fantasmi, dopo aver aperto il castello al pubblico e dopo le svariate apparizioni avute da conoscenti e vicini di casa, fossero diventati loro stessi il bersaglio dei tormenti di tutte quelle anime in pena ... e invece no! :o) Questi coniugi e i loro animaletti ebbero esclusivamente l'intermittente compagnia di un cane giocherellone vissuto tempo prima. Sicuramente rinvenendo le sue ossa, poi bruciate dalla polizia, quel pelosetto trovo' la sua pace e spari' :o) Non oso neanche pensare che cosa dovette dovette subire in vita ne' la causa della sua morte :o( Sir John Wynn, antico signore del castello e dei luoghi, dispostico, crudele e sanguinario pare non trovi riposo e il suo viso appare nelle cascate locali. Nel castello invece sembra abbia ucciso e nascosto il corpo di una giovane donna. Probabilmente le sue spoglie sono li' murate, forse in qualche nicchia o forse in un comigliolo ma i coniugi non hanno approfondito la ricerca ne' smantellato parti della loro abitazione. Ovunque sia, se c'e', non viene disturbata nel suo mortale riposo. La storia del prossimo castello e' appena accennata nel video e io aspetto con curiosita' il seguito si si si! Adoro questi post! Grazzissimi!
@ ZeN: Molte son le storie, ma le basi sono vere. Che i fantasmi esistano o no è comunque una proiezione che le leggende popolari fanno sul comportamento e la nomea dell'anima inquieta che imperversa e appare quasi non volesse più che altro dare pace ai vivi. Difatti i fantasmi non incarnano solo i personaggi negativi ma anche quelli positivi che hanno subìto una punizione ingiusta. Raramente queste entità paiono pericolose per le persone, piuttosto spaventa la loro vista quasi che tirassero fuori l'anima più recondita e oscura che alberga nell'animo umano. Quello che spaventa di più, credo, è sapere di essere creature imperfette capaci dei gesti più efferati. Noi siamo l'ultima generazione di antiche stirpi di cui non sappiamo nulla. Portiamo il peso dei loro sbagli e delle nostre debolezze, quasi fosse un "continuo" mai interrotto. Questo ci spaventa. :o)
La storia della coppia che acquisto' il castello di Gwidir e' molto interessante. Sinceramente pensavo che dopo aver chiamato il loro amico con l'apparecchio scruta-fantasmi, dopo aver aperto il castello al pubblico e dopo le svariate apparizioni avute da conoscenti e vicini di casa, fossero diventati loro stessi il bersaglio dei tormenti di tutte quelle anime in pena ... e invece no! :o) Questi coniugi e i loro animaletti ebbero esclusivamente l'intermittente compagnia di un cane giocherellone vissuto tempo prima. Sicuramente rinvenendo le sue ossa, poi bruciate dalla polizia, quel pelosetto trovo' la sua pace e spari' :o) Non oso neanche pensare che cosa dovette dovette subire in vita ne' la causa della sua morte :o( Sir John Wynn, antico signore del castello e dei luoghi, dispostico, crudele e sanguinario pare non trovi riposo e il suo viso appare nelle cascate locali. Nel castello invece sembra abbia ucciso e nascosto il corpo di una giovane donna. Probabilmente le sue spoglie sono li' murate, forse in qualche nicchia o forse in un comigliolo ma i coniugi non hanno approfondito la ricerca ne' smantellato parti della loro abitazione. Ovunque sia, se c'e', non viene disturbata nel suo mortale riposo. La storia del prossimo castello e' appena accennata nel video e io aspetto con curiosita' il seguito si si si! Adoro questi post! Grazzissimi!
RispondiElimina@ ZeN: Molte son le storie, ma le basi sono vere. Che i fantasmi esistano o no è comunque una proiezione che le leggende popolari fanno sul comportamento e la nomea dell'anima inquieta che imperversa e appare quasi non volesse più che altro dare pace ai vivi. Difatti i fantasmi non incarnano solo i personaggi negativi ma anche quelli positivi che hanno subìto una punizione ingiusta. Raramente queste entità paiono pericolose per le persone, piuttosto spaventa la loro vista quasi che tirassero fuori l'anima più recondita e oscura che alberga nell'animo umano. Quello che spaventa di più, credo, è sapere di essere creature imperfette capaci dei gesti più efferati. Noi siamo l'ultima generazione di antiche stirpi di cui non sappiamo nulla. Portiamo il peso dei loro sbagli e delle nostre debolezze, quasi fosse un "continuo" mai interrotto. Questo ci spaventa. :o)
RispondiElimina