L'addizione all'originario museo di Toronto è un'ala chiamata Michael Lee-Chin dal magnate che partecipò alla sua costruzione nel 2007. Chiamato anche ROM, è un museo di scienze naturali fra i più grandi inaugurato nel 1914 in forme neo romaniche. Fu ampliato più volte, l'ala è stata progettata dall'architetto Daniel Libeskind è un'architettura decostruttivista in vetro che non tocca l'edificio preesistente.
The Egg si trova ad Albany, Stato di New York, costruito nel 1978, fa parte del progetto Empire State Plaza costruito fra il 1966 e il 1978. E' chiamato così per la sua forma, progettato da Harrison & Abramovitz, ospita due teatri.
The Egg si trova ad Albany, Stato di New York, costruito nel 1978, fa parte del progetto Empire State Plaza costruito fra il 1966 e il 1978. E' chiamato così per la sua forma, progettato da Harrison & Abramovitz, ospita due teatri.
Entrambi queste architetture le ho trovate particolari ma essendo il nostro occhio abituato piu' a vedere piu' l'antico che il nuovo, bhe' mi son sembrate 'strane' :o) L'ala decostruita del Rom mi ricorda una meteorite e quindi, vedendo il complesso museale nel suo insieme, tiro un sospiro di sollievo nel pensare che l'antico palazzo e' stato fortunato nel non essere rimasto schiacciato dall'oggetto celeste ahahah :oD Se non erro, siamo in un contesto pieno di palazzoni privi di interesse architettonico e sicuramente questa struttura che abbraccia vecchio e nuovo, spicca parecchio ;o) A me non piase tanto perche' ritengo che disturbi molto il romanico dell'antico edificio ... ma se a loro piase cosi' ... :o(
RispondiEliminaThe Egg piu' che un uovo e' un mezzo uovo adagiato su di un trespolo che quasi funge da espositore. La sua struttura e' massiccia, e se vogliamo bruttina, edificata presumibilmente in maniera totale con il cemento armato. Visto l'anno di costruzione ormai non recente, ben si capisce che ancora non si usavano materiali in leghe di metallo o porzioni in vetro su strutture dalle forme cosi' complesse. Il panorama del circondaio e' arioso e formato da ampie strade, qualche pirulo e edifici bassi moderni ... tutto sommato la mega-ciotola e' quasi in tema ;o) Brutta come la muerte! ahahah :oD
@ ZeN: Il decostruttivismo non sta nelle tue corde, s'è capito. :D
RispondiEliminaEppure, insisto, preferisco vedere il rispetto delle costruzioni più antiche (anzichè l'abbattimento) "coronato" da altre ultramoderne che nulla hanno a che vedere con le originarie strutture. Lo scopiazzamento per me è molto peggio quando ci si vuole espandere. Per questo non vedo "offese" al panorama ma aggiunte necessarie che non si "nascondono" con falsi stili ma riflettono gli stili e le tecnologie del momento, sempre nel rispetto di quello che c'era... ;o)
Il "mezzo uovo" di Albany risale agli anni '80, all'epoca sarà stato un'innovazione sconvolgente...oggi mica tanto...più piacevole il progetto Empire State Plaza. Rimane un punto di riferimento della città, difficile non vederlo... O.o'