Parura si si si :o( Scherzi a a parte, quello dei fantasmi e' un argomento abbastanza ostico da affrontare perche' in esso confluiscono tantissimi fattori: la scienza, le credenze religiose, l'immaginazione e la suggestione. In questo calderone, l'unica certezza che abbiamo e' che il nostro cervello, e di riflesso i nostri sensi, lavorano a scartamento ridotto. Le macchine forse aiutano ma alla fine non spiegano; invece chi sente e vede (privilegio non di tutti) o hanno una sopraffina sensibilita' o una fervida immaginazione. Anche la religione a volte e' un po' confusionaria perche' in linea di principio dichiara che immediatamente dopo la morte c'e' il 'giudizio ad personam' e le anime vengono dirottate in Purgatorio, Paradiso o all'Inferno. Parla di Purgatorio come luogo di transizione in cui le anime si purificano degli ultimi peccati per poi transitare in Paradiso. Non c'e' accenno a contatti con gli esseri viventi quindi, se da un lato le anime tormentate fanno il loro percorso autonomamente aiutate solo da qualche preghiera (negazione dei fantasmi) per un altro verso, mischiano le scimmie, e riconoscono fenomeni di avvertimento, messaggi e visioni ricevuti (generalmente) da persone appartenenti a ordini religiosi. Insomma, per farla breve, questo argomento sembra non avere certezze, forse solo quando la tecnologia riuscira' a provare la natura di questi fenomeni, ci sara' una certezza :o) Trovo comunque spiacevole pensare a persone decedute per morte violenta, torturate o bersaglio di ingiustizie in questa vita ... non riescano a riposare serenamente neanche nell'altra :o( P.s. Bellissimi i luoghi storici visti si si si!
@ ZeN: Sai che penso che quello che non è dimostrato scientificamente esiste. La scienza non è in grado di negare i fenomeni ma si limita a escluderli a prescindere perchè esce dal suo controllo. Stranamente sono accettati i miracoli, inspiegabili eppure dimostrati dai fatti in alcuni casi. Questo significa che ci sono essenze imprendibili dalla obiettività dei riscontri che reputo debbano rimanere al di sopra della realtà terrena. I fantasmi ci fanno paura perchè non li conosciamo e tutto quello che è sconosciuto lo reputiamo minaccioso, fino a negarlo. Credo dobbiamo "metterci a sedere" e accettare l'imponderabile e l'inspiegabile come parte integrante del conosciuto. :o)
Parura si si si :o( Scherzi a a parte, quello dei fantasmi e' un argomento abbastanza ostico da affrontare perche' in esso confluiscono tantissimi fattori: la scienza, le credenze religiose, l'immaginazione e la suggestione. In questo calderone, l'unica certezza che abbiamo e' che il nostro cervello, e di riflesso i nostri sensi, lavorano a scartamento ridotto. Le macchine forse aiutano ma alla fine non spiegano; invece chi sente e vede (privilegio non di tutti) o hanno una sopraffina sensibilita' o una fervida immaginazione. Anche la religione a volte e' un po' confusionaria perche' in linea di principio dichiara che immediatamente dopo la morte c'e' il 'giudizio ad personam' e le anime vengono dirottate in Purgatorio, Paradiso o all'Inferno. Parla di Purgatorio come luogo di transizione in cui le anime si purificano degli ultimi peccati per poi transitare in Paradiso. Non c'e' accenno a contatti con gli esseri viventi quindi, se da un lato le anime tormentate fanno il loro percorso autonomamente aiutate solo da qualche preghiera (negazione dei fantasmi) per un altro verso, mischiano le scimmie, e riconoscono fenomeni di avvertimento, messaggi e visioni ricevuti (generalmente) da persone appartenenti a ordini religiosi. Insomma, per farla breve, questo argomento sembra non avere certezze, forse solo quando la tecnologia riuscira' a provare la natura di questi fenomeni, ci sara' una certezza :o) Trovo comunque spiacevole pensare a persone decedute per morte violenta, torturate o bersaglio di ingiustizie in questa vita ... non riescano a riposare serenamente neanche nell'altra :o(
RispondiEliminaP.s. Bellissimi i luoghi storici visti si si si!
@ ZeN: Sai che penso che quello che non è dimostrato scientificamente esiste. La scienza non è in grado di negare i fenomeni ma si limita a escluderli a prescindere perchè esce dal suo controllo. Stranamente sono accettati i miracoli, inspiegabili eppure dimostrati dai fatti in alcuni casi. Questo significa che ci sono essenze imprendibili dalla obiettività dei riscontri che reputo debbano rimanere al di sopra della realtà terrena. I fantasmi ci fanno paura perchè non li conosciamo e tutto quello che è sconosciuto lo reputiamo minaccioso, fino a negarlo. Credo dobbiamo "metterci a sedere" e accettare l'imponderabile e l'inspiegabile come parte integrante del conosciuto. :o)
RispondiElimina