Maria Anna Katharina Kauffmann è stata una pittrice svizzera specializzata nella ritrattistica e nei soggetti storici. Il padre era un talentuoso pittore, le trasmise l'amore per il disegno mentre la madre le insegnò le lingue, la letteratura, la musica e il canto. Si trasferì in Austria, poi a Como e a Milano, per poi tornare in Austria. Alla morte della madre fece un viaggio di formazione artistica in Italia (Firenze, Bologna, Roma e Napoli) lavorando anche per la regina Maria Carolina d'Asburgo-Lorena a Napoli. Raggiunse uno straordinario successo nella ritrattistica, si strasferì a Londra dove ebbe numerosissimi committenti e divenne, con Mary Moser, l'unica fondatrice donna della Royal Academy of Arts. Si sposò due volte, tornò a Roma dove fondò il proprio atelier che divenne presto un'istituzione continuando a produrre, mantenendosi in contatto con la clientela inglese. Raggiunse il suo apice nella pittura religiosa con gli affreschi della cappella del santuario di Loreto. Morì a Roma e fu sepolta accanto al marito nella basilica di Sant'Andrea delle Fratte.
Non e' facile dhe a una donna sia data la commessa per dipingere dentro ai luoghi di culto ... lei l'ha avuta! I suoi dipinti sembrano molto eterei e i soggetti ritratti hanno delle 'movenze' e degli atteggiamenti molto eleganti, fluidi e delicati :o) Dei sui lavori preferisco 'la persona' intera al volto perche' ho avuto l'impressione che i visi si rassomigliassero molto :o( Indubbiamente brava, si'!
RispondiElimina@ ZeN: In effetti non aveva interesse per il ritratto dal vero, ma le sue opere son molto belle e piacevoli, sì. :o)
RispondiElimina