giovedì 17 dicembre 2015

Battiti d'ali





L'hoatzin (Opisthocomus hoazin) vive nelle paludi, nei boschi e nelle mangrovie dell'Amazzonia e del delta dell'Orinoco. Lungo 65 cm, si nutre di foglie e frutti. Ha un sistema digestivo simile a quello dei ruminanti, per questo ha un cattivo odore causato dalla fermentazione del cibo nel suo apparato digerente. Piuttosto rumoroso, usa le sue sonorità per mantenere i contatti con i cospecifici. E' l'uccello nazionale della Guyana. Gli hoatzin si raggruppano in piccole colonie di 20-30 individui.





Il Chlorophanes spiza vive dal sud del Messico fino al Brasile e Trinidad. Lungo fino a 14 cm, frequenta le foreste e si nutre di nettare e insetti.



Femmina
foto di wikipedia.org


Il Cyanerper caeruleus vive dalla Colombia e Venezuela fino al Brasile e Trinidad. Lungo 11,5 cm, pesa 12 gr e frequenta le foreste pluviali e le piantagioni di cacao e agrumi. Si riunisce in piccoli gruppi e si nutre di nettare, bacche e insetti. E' un uccello coraggioso e curioso.





Il colibrì rubino-topazio (Chtysolampis mosquitus) è lungo 9 cm, si nutre di nettare e vive nella foresta pluviale delle Piccole Antille e nelle regioni tropicali del Centro e Sudamerica.




Il colibrì a coda di rondine (Eupetomena macroura) è lungo fino a 17 cm compresa la coda e ha 5 sottospecie. Vive in Brasile, Bolivia, Paraguay, Guyana Francese e nel bacino amazzonico in habitat semiaperti ma anche in giardini e parchi all'interno delle grandi città. Fino al 1970 è stato spesso esportato per il commercio, oggi è protetto dal CITES, inoltre i colibrì sono generalmente difficili da mantenere in cattività e spesso muoiono se prelevati da giovani. E' un uccellino aggressivo, difende le fonti di cibo dagli altri uccelli ed è dominante sugli altri colibrì. E' stata osservata una femmina di questa specie attaccare un falco a mezz'aria.





L'aquila arpia (Harpia harpyja) è il più grande rapace delle Americhe e la più grande vivente, la femmina è lunga fino a 110 cm, con un'apertura alare di 2 mt., più grande del maschio, quasi il doppio. E' carnivora e predatrice, si nutre di piccoli mammiferi e uccelli. Vive in Messico, Guatemala, Belize, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Panama, Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname, Guyana Francese, Ecuador, Perù, Bolivia, Brasile, Paraguay e Argentina. Minacciata dalla deforestazione, vive in pochi esemplari nelle zone più remote del bacino dell'Amazzonia. E' una specie prossima alla minaccia di estinzione e uccello nazionale del Panamà.


    

2 commenti:

  1. Bellissimi questi puffolini dei paesi caldi ... i loro colori e i pimaggi son bellissimi e particolari :oD Che tenero il puppy aquilotto che si comporta come un cucciolotto ma e' gia' grande come un pollo! :oD Graziosissimi tutti, soprattutto i colibri' ... eheheh che caratterino eh! :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: I colibrì (come i passeri & C.) sono piccolissimi ma pieni di carattere. Mi ricordano una pelosa che abita la mia casa... XD

    RispondiElimina