El Hierro è detta Isla del Meridiano, ha per capoluogo Valverde. E' un'isola prevalentemente montuosa, la più piccola delle Canarie. Prima della conquista degli Spagnoli era abitata dai Binbache che vivevano in caverne e capanne di pietra. Furono venduti come schiavi. In seguito vi si stabilirono Francesi e Galiziani che continuarono a uccidere e deportare i nativi finchè furono completamente sterminati.
El Hierro è Riserva della Biosfera UNESCO, ha una natura selvaggia ed è fuori dal turismo di massa.
A Valverde da visitare la chiesa di Nuestra Senora de la Conception, del 1767. A La Frontera la chiesa di Nuestra Senora de la Candelara, del XVII secolo, modificata nei primi del '900. Nei dintorni della località di La Dehesa (in un paesaggio vulcanico) si trova l'ermita de Nuestra Senora de los Reyes, una graziosa cappella bianca famosa per la sua statua all'interno della Madonna, che risale al XVI secolo, a cui sono stati attribuiti diversi miracoli.
Quest'isola e' talmente bella di suo che, oltre al vecchio faro, le Chiese e qualche costruzione piu' antica ... non dovevano farci proprio nulla ... o, se era proprio necessario costruire qua, magari qualche casettina adeguata al luogo e al paesaggio ... ho visto certe condominioni! :o(
RispondiEliminaimpossibile pensare che esista un'isola come questa incontaminata dal turismo di massa, con un mare splendido, fondali che non hanno nulla da invidiare ad altri più famosi ed un entroterra tutto da scoprire. incantevole.
RispondiElimina@ ZeN: E' un'isola, appunto, fuori dal turismo di massa. Ha qualche stridore, ma mi pare ancora intatta, per lo più. Speriamo ci rimanga... ;o)
RispondiElimina@ Laraz: Sì, pare il posto ideale per rilassarsi fra panorami intatti. :o)))
RispondiElimina