Isola greca nel Mar Egeo delle Sporadi (Dodecaneso) prevalentemente montuosa con coste frastagliate, rinomata per la raccolta delle spugne e la lavorazione del tabacco.
Il centro principale è Calimno, sede del Museo Archeologico.
Fu abitata dai Cari e nei secoli V e IV a.C. fece parte delle leghe marittime ateniesi. Annessa alla Provincia insularum da Diocleziano, divenne un centro navale veneziano nel XIII secolo e possesso dei Turchi dal 1522 al 1912, quando passò all'Italia. Nel 1947 fu restituita alla Grecia.
Sull'isola sono state rinvenute grotte con giacimenti preistorici e micenei, un villaggio neolitico e resti di edifici greci. Vicino Korio si trovano i resti del tempio di Apollo Delio.
Oggi ci siamo addentrati sui passaggi di proprieta' :o))) Al pari del Castello di Calice al Cornoviglio ... pure quest'isola e' stata di molti ... anche nostra! azz! Il paesaggio e' incantevole e le abitazioni molto tipiche. Vista la vicinanza con la Turchia presuppongo che abbia usi e costumi 'di confine' come tutte le localita' prossime ad altri stati!:o)
RispondiEliminaP.s. Ho fatto partire il video piu' di una volta per ascoltare la bellissima musichini. Mi ha fatto ricordare del mio amico Dimitri appassionato di musica greca.
con la Grecia vai quasi sempre sul sicuro. i paesini si assomigliano quasi tutti, la cucina è buona, e il mare è cristallino.peccato che non sia più nostra.....
RispondiElimina@ ZeN: Se non altro la colonna sonora ti è piaciuta! :o)
RispondiEliminaSono impazzita per trovare un video decente...nada de nada... :o/
Pare che st'isola sia molto frequentata dagli arrampicatori...un sacco di video li fa vedere mentre scalano le rocce, ma nessuno descrive le cose da vedere! :o(
@ Laraz: In effetti mi pare che la Grecia ci fosse prima dei Romani... ;o)
RispondiEliminaA chiunque appartenga è sempre un bel posto da frequentare (specie le isole). :o)))