Las Palmas ha un centro storico antico, per il resto è una moderna città turistica. A 34 km dalla città c'è la "foresta pietrificata", un paesaggio vulcanico a 1470 mt; una delle spiagge più belle dell'isola è quella di Maspalomas, un'immensa distesa di sabbia dorata circondata da palme.
Sull'isola di Tenerife, Santa Cruz si trova in una posizione incantevole. Questa isola ha paesaggi pieni di contrasti: la parte esposta a mezzogiorno è arida e brulla, la parte settentrionale ha una vegetazione lussureggiante che le dà un aspetto tropicale.
Puerto de la Cruz, un tempo porto d'imbarco della frutta dell'isola, oggi è un centro turistico internazionale.
La Orotava è una città con belle dimore signorili in una profusione di piante e fiori. Per il Corpus Domini gli abitanti tappezzano le strade con petali di fiori. Da visitare la parrocchia de Nostra Senora de la Conception, monumento nazionale, della seconda metà del XVIII secolo, e la Casa de los Balcones (o De Fonseca), del 1632, caratteristica per i suoi balconi e il patio interno.
La Laguna è la città più antica dell'arcipelago. Deve il nome a una laguna prosciugata nel 1837. Qui sorge l'Università di San Fernando, fondata nel 1701. E' un centro culturale e religioso. Da visitare il Museo della Historia de Tenerife, l'iglesia de Nuestra Senora de la Conception (1502), la cattedrale, l'iglesia Santo Domingo e il santuario di San Francisco.
Molto ma molto piacevoli :o) Preferisco Tenerife alla Gran Canaria ;o) Me piace di piu' perche' ... ehm praticamente c'e' tutto e per tutti i gusti! Antico e moderno, confusione e silenzio! Porto, aeroporto, universita' ... e chi piu' ne ha, piu' ne metta ... e' praticamente, in miniatura, una nazione 'completa' ... come Malta per capirci. Buoni servizi, citta' vivibili, clima dolce e bella natura ... la rendono molto appetitosa anche per i lunghi soggiorni! si si si!
RispondiElimina@ ZeN: Difatti, chi può, ci si stabilisce, specie inglesi e tedeschi. Ci sono cittadine e quartieri esclusivi per loro. Non mi pare bello perchè diventano "ghetti" chiusi, però sono il motore che fa andare avanti l'economia delle Canarie per tutto l'anno. ;o)
RispondiElimina