Grande uccello acquatico, migra in formazioni lineari o a "V". I sessi sono simili. Nidifica sul terreno.
Lungo 150 cm, si distingue dagli altri cigni per il becco arancio con una protuberanza nera alla base, che nel maschio è molto grande in primavera. Nuota con il collo curvato con grazia e il becco rivolto all'ingiù. Facilmente assume un atteggiamento aggressivo, col collo curvato e le ali arcuate sollevate dal dorso. Il suo volo è dritto e potente, col collo teso. Il battito delle ali produce una alta nota sonora. E' socievole, tranne all'epoca delle cove. Non è muto, emette vari suoni schioccanti e fischianti. Vive dappertutto, allo stato selvatico frequenta remote paludi e laghi di difficile accesso, d'inverno le coste marine riparate.
Sono bellissimi! :o) Devo dire una cosa ma non mi prendere in giro :o( ehm non sapevo che avessero questo volo meraviglioso .... anzi per dirla tutta pensavo che non volassero proprio :o( Nei parchi con acqua e' facile vederli .... pero' trotterellano, svolazzano e nuotano ... volare nisba :o( e io pensavo fossero polli d'acqua azz!
RispondiElimina@ ZeN: Credo non possano volare perchè gli cavano alcune piume...ma i cigni selvatici volano benissimo, come puoi vedere! :o)))
RispondiElimina