sabato 2 marzo 2013

Aversa




Città in provincia di Caserta, a 21 km dal capoluogo. Il nucleo originario è a pianta radiale. Ha subito gravi danni col terremoto del 1980.
Nel 1030 fu donata in feudo dal conte di Napoli Sergio IV ai Normanni. Attivo centro culturale, incrementò i propri commerci nel 1055. Nel XIV secolo passò sotto il dominio angioino. Coinvolta nelle lotte per la conquista del trono di Napoli, cadde nelle mani di Alfonso V d'Aragona nel 1442, nel 1529 fu assediata e presa dagli Spagnoli.
Conserva pregevoli monumenti d'arte e di storia, per lo più risalenti al periodo normanno, fra cui il duomo del XI secolo, ricostruito nel 1145, la chiesa trecentesca di Santa Maria a Piazza e quella barocca dell'Annunziata.
  

2 commenti:

  1. Questa citta' e' rinomatissima si si si! :o) La cosa bella e' che il suo nome si associa immediatamente con la mozzarella!!! Buonissima ;o) eheheh scommetto che l'occhio t'e' cascato sulle pizze ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ma và??? Dici??? Me sò messa a sbavare sulle pizze??? Quannmai! :o/

    RispondiElimina