martedì 5 marzo 2013

Avila - Avila de los Caballeros




Città turistica della Spagna centrale, capoluogo dell'omonima provincia (Castiglia Vecchia), a 1126 mt. Fu fortificata a partire dal XI secolo per la sua importante posizione fra la Vecchia e la Nuova Castiglia.
Pare di origine celtiberica, poi colonia militare romana. La sua storia inizia con Alfonso VI di Castiglia, nel XI secolo, e con suo genero Raimondo di Borgogna che ne costruì le mura tuttora esistenti, della fine del XI secolo. Importante centro nei primi secoli della Reconquista, decadde nei secoli XIV e XV. Il XVI secolo segna l'apogeo anche economico della città, che poi andò decadendo.
Avila conserva la grandiosa cinta muraria del XI secolo, lunga 2500 mt, con 88 torri. La cattedrale di San Salvador è una delle prime chiese gotiche della Spagna, iniziata nella prima metà del XII secolo venne realizzata in gran parte alla fine del secolo nel nuovo stile di derivazione francese, e compiuta nel Trecento. Nel suo museo si trovano notevoli dipinti e oreficerie.
La chiesa gotica di San Vicente ha parti architettoniche e sculture romaniche di influenza borgognona. La chiesa gotica di San Tomàs è stata iniziata nel 1482, la chiesa di San Segundo e la cappella di Mosén Rubìn de Bracamonte sono rinascimentali.
   
 

4 commenti:

  1. ma che bella è? anche qui vale il discorso fatto per il castello in Basilicata, queste mura sono mantenute in maniera perfetta, da elogio.
    Peccato che si sia visto poco dell'interno delle chiese gotiche, sarei stata interessata. ma cmq resta un bellissima città con pregi artistici e naturali. da andarci.

    RispondiElimina
  2. Bella bella si! :o) Mura stupende e poi anche tutto il resto :o) Non so' come mai le mura, soprattutto ove il pratino inglese lascia il posto alla terra brulla, mi ha fatto venire in mente il Marocco :o( ... o comunque i castelli nel deserto :o( Lo so' che non ci azzecca nulla ... ma la mia immaginazione vola.

    RispondiElimina
  3. @ Laraz: Ci sono video molto più lunghi, che non ho visionato per questioni di tempo. Credo che siano molto più esplicativi di questo... ;o)
    Comunque è per dare un'ideina della location. Strepitosa. :o)

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: E noi sappiamo che pochi ti battono in immaginazione... XD
    Comunque ci sono, in Oriente, caravanserragli che assomigliano a ste mura...almeno possono ricordarle! :o)

    RispondiElimina