(Da: upload.wikimedia.org)
ORIGINE
E' stato creato qualche secolo fa dai Finlandesi ma è stato perfezionato dai Russi con l'immissione di sangue di Cane da Pastore di Utchak.
DESCRIZIONE
Altezza da 54 a 60 cm; tartufo nero assai sviluppato; occhi piccoli e bruni dallo sguardo vivo; orecchie di media grandezza erette ma leggermente rivolte verso l'esterno; coda che compie un arco pieno. Pelo dritto e rigido con sottopelo dolce. Il colore del mantello è nero con macchie bianche sulla testa, sui piedi, sul collo e sul torace.
CARATTERE
Robusto, potente, aggressivo, coraggioso, combattivo. Obbediente al proprietario. Può essere mordace.
UTILIZZAZIONE
Non solo segnala all'uomo la presenza dell'orso, ma lo affronta e lo mette in fuga. E' nato come cacciatore di alci ma gli allevatori l'hanno man mano irrobustito per poterlo utilizzare nella caccia all'orso.
mercoledì 27 aprile 2011
Karjalankarhukoira - Cane da orso della Carelia - Cane da orsi russo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
non sapevo che esistesse un cane da orso .... forse perche' gli orsi non sono un problema da noi . Lo immagino, visto la sua indole, bello robusto e coriaceo .... chissa' se puo' essere usato come da guardia (no all'orso) èer le proprieta' .... Nell'insieme lo trovo bello, coda a parte perche' mi ricorda i cani orientali, si si si!
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Non credo sia adatto alla guardia, almeno non ne ho notizia...
RispondiEliminaI cani che non ti piacciono sono i "primitivi", tanto amati da Konrad Lorenz.