Greenleaks
(Da: es.toonpool.com)
Il fondatore di Wikileaks è diventato un modello per nuovi siti che pubblicano documenti scottanti forniti da insider. Ce n'è per tutti i gusti, compreso un database che ha sconvolto il mondo del cinema hard americano.
- PORN WIKILEAKS: Online dal 2011, questo sito pubblica materiale pornografico e ospita un database con nomi e cognomi di 15mila attori porno americani. L'archivio permette di collegare i nomi d'arte a quelli anagrafici, anche di quelli che hanno cambiato lavoro. Il server è in Olanda. Potrebbe essere chiuso a breve.
- GREENLEAKS: Ci sono que siti con questo nome, raccolgono informazioni utili per le battaglie ambientaliste. Greenleaks.org è una Ong danese formata da esperti di sicurezza su Internet, avvocati, giornalisti e un ex membro di Wikileaks. L'altro sito è guidato da un'australiano. Ha già messo in difficoltà la Merkel sul nucleare rivelando che alcune centrali nucleari infrangono le regole sulla concorrenza. www.greenleaks.com; www.greenleaks.org
- ENVIROLEAKS: Il suo obiettivo non è tanto far emergere informazioni originali, quanto selezionare ed evidenziare i documenti utili ai temi ambientali che emergono dalle rivelazioni di Assange e soci. Per esempio, il cablo secondo cui il governo giapponese sapeva dal 2008 che molti impianti nucleari nipponici sono antiquati e inadeguati in caso di terremoto. www.enviroleaks.org
- BALKANLEAKS: Clone slavo di Wikileaks. Fondato dal giornalista bulgaro Atanas Chobanov nel 2010, raccoglie e traduce in inglese documenti riservati che riguardano il grande caos di questa regione. Molto materiale riguarda i rapporti tra la criminalità organizzata e la politica. www.balkanleaks.eu
- OPENLEAKS: Fondato da due ex compagni di Assange. Funziona come una società di servizi per informatori. Sul sito non ci sono documenti, ma software e guide su come caricare materiali riservati su Wikileaks e altri siti con la massima riservatezza. www.openleaks.org
martedì 26 aprile 2011
Il "modello" Wikileaks
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Internet e' sconcertante! basta saper navigare sul posto giusto e si reperiscono un'infinita' di informazioni ...... purtroppo spesso non si conoscono i siti attendibili giusti e si fa' il pieno di frottole
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Apposta ricavo i siti da quotidiani e riviste! Moltissimi non sono in lingua italiana, ma chi è poliglotta può visitarli. E' una finestra su cosa offre internet.
RispondiElimina