martedì 18 novembre 2025

Ricetto di Candelo, Biella

 
















Ingresso








foto da wikipedia.org

Il Ricetto di Candelo (XIII-XIV secolo) è un complesso medievale, una struttura fortificata di un paese dove si accumulavano i beni (foraggi, vini, ecc) del signore locale e dove occasionalmente si ritirava la popolazione in caso di attacchi. Fra gli esempi meglio conservati di questo tipo di struttura, non risulta sia stato mai destinato a uso di abitazione stabile. Il Ricetto è composto da circa 200 edifici per circa 13.000 mq dalla forma pentagonale, la prima citazione conosciuta risale al 988 ma gli studiosi lo collocano al Due-Trecento. Quasi interamente cinto da mura con torri cilindriche agli angoli, oggi è una meta turistica affascinante per gli appassionati di Medioevo, sede di manifestazioni culturali e di spettacoli.


2 commenti:

  1. Complimenti alla scovatora, quella di oggi e' proprio una chicchina! Ricetto di Candelo, sebbene somigli ad una cittadella murata, era invece 'il forziere' del signore locale. In quei 200 edifici, presumbilmente quasi tutti magazzini e forse stalle, ci saranno state derrate alimentari, prodotti agricoli trasformati, attrezzi, bestiame e credo qualche guardiano. Nonostante non fosse stato concepito per ospitare residenti stabili, sicuramente qualche sua porzione era stata adibita a 'rifugio', pronta ad ospitare i contadini in caso di attacchi. Questa soluzione che fa' apparire il siure tanto bravo, potrebbe invece essere vista come una mossa ben studiata in quanto, le maestranze, cercando di proteggersi, in automatico salvaguardavano anche i suoi beni. Ho trovato molto particolari alcune porzioni di pareti edificate pietra su pietra, con dei pilloli che, piu' che sassoni, hanno la forma di enormi confetti. Degno di nota l'ingresso e le generali rural-architetture. Ricetto e' sopravvissuto benissimo ai suoi proprietari, mantenendo le sue mura e tutti gli edifici in puro stile medievale. Nel video si nota che al suo interno ci sono bancarelle e attivita' commerciali in attesa di turisti e visitatori ... ma la speranza e' che siano in numero adeguato ai luoghi dato che ... e' si' un'attrattivata ma non un mercato, tantomeno un suk. I viaggi nel tempo li ho sempre adorati e se mettono in luce le antiche realta' rurali, sono ancor piu' interessanti! Ricetto di Candelo mi e' piaciuto tantissimo!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Il Ricetto in sè è un'eccellente testimonianza delle usanze e architetture nel territorio dei feudatari del luogo del Duecento e nel Trecento, magistralmente tenuto e restaurato con perizia attira molti turisti, ma il video fa vedere un outlet medievale non posticcio ma vero, diventato un pò troppo sede di shopping ... giusto che le produzioni locali espongano in questo polo attrattivo ma non bisogna esagerare ... :o/

    RispondiElimina