Grand Central Terminal (1913-14) è un terminale ferroviario di Manhattan, New York City, monumento storico nazionale il suo design Beaux-Arts incorpora numerose opere d'arte ed è una delle 10 attrazioni turistiche più visitate al mondo. Ospita una gran varietà di negozi e venditori di cibo tra cui ristoranti e bar di lusso e un mercato alimentare, è noto per la sua biblioteca, la sala eventi, il tennis club, il centro di controllo e gli uffici ferroviari. Ha 67 binari, più di qualsiasi altra stazione al mondo, vari elementi all'interno del terminal sono stati progettati da architetti e artisti francesi, ci sono spazi monumentali e dettagli meticolosi, la facciata è in granito e calcare dell'Indiana, gli interni utilizzano molte varietà di pietre.
.jpeg)






.jpeg)



Il Grand Central Terminal di NY ha un suo fascino che deriva soprattutto dalle generali ampiezze volumetriche, dal numero dei binari e dalle tante attivita' che qui hanno sede. Siamo nei primi del novecento, quando gli Americani edificavano 'senza limiti' perche' ancora godevano di una terra poco abitata e quasi sconfinata ... questo e' stato il mio pensiero osservando il GCTerminal; solo successivamente si ammucchieranno come sardine in scatola dentro ai piruli. Come e' anche pur vero che oggi utilizzano gli aerei come se fossero autobus, mentre al tempo era il treno il mezzo piu' gettonato, soprattutto nei lunghi viaggi. Lo stile usato per la sua costruzione mi e' apparso molto meno pacchiano di come me l'aspettavo, anzi direi che le decorazioni sono soprattutto in facciata mentre gli interni sono particolarmente scarni ... tanto che, tra il marmo che riveste ogni cosa e qualche girigoretto in qua e in la', qualche scorcettino sembra un po' cimiteriale. Le bellezze decantate dal video riguardano l'ampiezza della Main Concourse, che frastornerebbe persino un newyorkese, i dipinti in oro delle costellazioni sul soffitto, eseguiti a 'rovescio' come se si guardassero ancora da piu' in alto e non dalla Terra, l'orologio del box informazioni, dai quadranti in vetro opale che costano uno sproposito, il gruppo di statue esterne con l'orologio centrale. Ecco ... praticamente una volta vista la facciata e l'atrio, si puo' anche andar via ahahah :oD L'ambiente che mi e' piaciuto di piu' e' l'Oyster Bar, ma solo per le sue architetture a mo' di cripta. Per gli americani, questa stazione viene percepita come 'antichissima', merita quindi di esser visitata se si soggiorna a NY.
RispondiElimina@ ZeN: Altra stazione newyorkese d'antan. Le dimensioni negli Stati Uniti contano eccome! Il Gran Central Terminal non sfugge a questa regola, è basato all'interno sull'uso dei marmi con un dedalo di passaggi con basse volte, per il resto l'unico locale con decorazioni è il Main Concourse, tutte sul soffitto, anche alcuni negozi come l'Oyster Bar son decorati ma vedo malamente e con pessimo gusto, preferisco il Campbell Bar che mi ricorda la Gran Bretagna. All'esterno spicca la pensilina in ferro battuto stile Art Deco o simili con tanto di aquila sopra. Nel complesso è sicuramente da visitare. :o)
RispondiElimina