Cusco (340.000 abitanti, 3.399 mt sul mare) è la capitale dell'omonima regione, capitale storica degli Inca dal XIII secolo, sotto i sovrani ispanici furono costruite varie chiese, università, palazzi, piazze barocche e neoclassiche, Patrimonio Unesco. Era la città abitata più antica di tutte le Americhe capitale e sede del governo del regno inca diventando la città più importante delle Ande, la sua mappa aveva la forma di un puma. Fu rifondata nel 1533 da Francisco Pizarro che la trasformò in un importante centro commerciale e culturale sul tragitto fra Lima e Buenos Aires. Vari i terremoti che la distrussero. Cusco conserva molti edifici, piazze e strade di epoca preispanica e costruzioni coloniali ed è la principale meta turistica del Perù. Il Barrio de San Blas è uno dei quartieri più pittoreschi con palazzi antichi costruiti su fondazioni incaiche.


.jpeg)





.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)



.jpeg)
.jpeg)





.jpeg)
.jpeg)


Credo proprio che bisogna levarsi tanto di cappello alla vista del centro storico di Cuzco! Non volendo essere pignoli sulle datazioni, per queste genti, il loro patrimonio pre-Maya e Maya e' come per noi l'Etrusco e il Romano, e' 'cio' che c'era prima', rappresenta quindi l'arcaico della loro societa'. Percio' Cuzco, a mio avviso, deve essere percepita proprio come una citta' piena di reperti 'archeologici', anzi, come una citta' fondata su reperti archeologici, ancora parzialmente visibili. Per me che adoro pietre e pietruzze, marmi e rocce, vedere gli incastri Maya rappresenta una delle visioni piu' entusiasmanti ... e quindi, diventa facile intuire che cio' che ho piu' apprezzato e' la residenza arcivescovile di via Hatunrumiyoc. Quella struttura, formata dalle architetture di due mondi completamente diversi che si uniscono e si completano a vicenda, la percepisco come l'anima portante della filosofia della Cuzco attuale. Calando un vero pietoso sulle barbarie perpretate dai conquistadores, gli Spagnoli qua hanno lasciato un patrimonio architettonico, soprattutto religioso, veramente degno di nota. Gia' conoscendo l'importanza di questa citta', non hanno tirato su quattro pareti con una campanella sopra, ma fior fiore di interessanti Chiese, splendidamente edificate e decorate, basta vedere la Cattedrale Basilica e la Chiesa de la Compania de Jesus. Il gia' esistente Coricancha, fortunatamente non e' stato demolito ma ampliato e trasformato in convento. Oltre ai monumenti blasonati, il centro storico di Cuzco vanta di un'urbanizzazione fatta di strade, di piazze e di caseggiati edificati in un gradevolessimo coloniale spagnolo veramente da 10 e lode! Spettacolare citta', si'!
RispondiElimina@ ZeN: Cuzco, credo, è la più bella città peruviana con reperti incaici inglobati. Ha bellissimi monumenti coloniali spagnoli ma anche, sempre dell'epoca, graziose strade con casette dell'epoca, casette civili, non ville o palazzi. Nel video è descritto il lavoro costante dei responsabili al mantenimento e cura delle costruzioni del centro storico Unesco che informano tutti i residenti sull'importanza della tutela coinvolgendoli in prima persona. Lo facessero da noi ... :o/
RispondiEliminaBelle chiese, palazzi e piazze, credo e spero che la volontà di migliorare sempre più questa città tutti insieme porti Cuzco essere apprezzata e conosciuta a livello internazionale. :o)