sabato 6 settembre 2025

4 - Il Chianti

 






CHIANTI FIORENTINO


BARBERINO TAVARNELLE:





Barberino Val d'Elsa





Tavarnelle Val di Pesa
Barberino Tavarnelle (12.000 abitanti)
è un Comune risultato dall'unione dei Comuni delle due città


FIESOLE:





Fiesole ha 13.800 abitanti


PONTASSIEVE:





Pontassieve ha 20.000 abitanti


PELAGO:





Pelago ha 7.800 abitanti


RIGNANO SULL'ARNO:





Rignano sull'Arno ha 8.500 abitanti


FIGLINE E INCISA VALDARNO:





Figline Valdarno (13.000 abitanti)
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno (10.000 abitanti)
è una fusione dei due Comuni


IMPRUNETA:





Festa dell'Uva
Impruneta ha 14.200 abitanti


CERTALDO:





Certaldo Alta
Certaldo ha 15.600 abitanti
foto da wikipedia.org


2 commenti:

  1. Questa giratina nel Chianti fiorentino mi ha divertito perche' le realta' presenti sul territorio sono molte e dall'aspetto abbastanza vario. C'e' quindi il paesone che e' rimasto com'era, quello che si e' parzialmente aperto al nuovo e ha quartierini recenti e strade percorribili in auto, ed infine quello che in cui non esiste un vero e proprio centro storico ma i monumenti spiccano tra i piu' nuovi abitati. L'unica cosa che invece e' 'uguale' e' la campagna, sempre molto ordinata, in cui sono presenti soprattutto vigneti e uliveti ... ma siamo lontani anni luce dalle squadrature e perfezioni della zona del Chianti Classico. Non conoscendo il vino, ho comunque dato un'occhiatina a tutte le cittadine e sono arrivata a conclusione che, se si ama la zona e si desidera viverci, la varieta' dei borghi, regala un'ampia scelta sul dove fermarsi. Mettendomi in quei panni, forse sceglierei Fiesole. Mi piace perche' ha tante testimonianze antiche, e' grandicella, ben fruibile e relativamente vicina a Firenze. In seconda battuta, Figline, lontanina ma ben collegata tramite autostrada a Firenze. E' graziosa e comoda, senza tante scale, scalette e vicoli intorcinati. Certo ... l'Arno e' proprio li' ... e questo non so' quanto possa incidere a livello climatico e zanzarifero. Tutte le altre localita' son comunque piacevoli, pero' meglio evitare i fondovalle con il letto del fiume a due passi.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Intenditora! Fiesole è un'enclave di nobili e persone abbienti specie nelle varie ville che la circondano, ha comunque un target di abitanti abbastanza elevato proprio perchè è attaccata a Firenze in una zona collinare e turistica dal passato remoto, visti i siti archeologici. Devo dire che il centro è da evitare come la peste per la concentrazione di turisti e auto, meglio risiedere "un pò più in là" ... ;o)
    Questi sono altri centri abitati della zona del vino Chianti, ce n'è per tutti, in comune hanno la cura del territorio che è "endemica" negli abitanti, basta vedere i video per capire come gestire le campagne in modo rispettoso e corretto. C'è da dire che i bellissimi panorami toscani non sono sempre naturali ma "disegnati" dall'uomo per le sue attività agricole e pastorali. :o)

    RispondiElimina