Municipio del Cinquecento,
manierista
Castello e Chiesa di Santa Maria la Mayor
CASTELLO:
Il Castello o Castello-Palazzo
(XIV secolo, ma risale al XII)
ha un aspetto più sontuoso che militare,
in origine aveva solo funzioni difensive,
costruito attorno a una roccia naturale,
a fine secolo iniziò la trasformazione a palazzo vescovile
e fino alla fine del Seicento rimasero signori del castello i vescovi
dopodichè iniziò un progressivo abbandono e rovina.
Oggi ospita mostre, conferenze e spettacoli musicali
Castello
Castello
Castello
SANTA MARIA LA MAYOR:
Santa Maria la Mayor
(XIV-XVIII secolo, Gotico Levantino)
legata al Castello-Palazzo,
è uno degli esempi più belli di Gotico Levantino della provincia di Teruel,
costruita dall'arcivescovo Pedro Lope de Luna
fu completata da Garcia Fernandez de Heredia
con una perfetta integrazione con il castello
foto da wikipedia.org
Valderrobres (2.500 abitanti) si trova a Teruel, Aragona, tra i Borghi più belli di Spagna è molto antica, il Comune è ricco di siti archeologici iberici. Fu riconquistata dagli Omayyadi nel 1165-70, rifugio di pastori e sede di culti pagani, fu ceduta in feudo al vescovado di Saragozza nel 1175 rimanendo tale fino all'Ottocento. Si accede alla città attraverso un ponte gotico sul fiume Matarrana passando per la Porta di San Rocco, iniziato nel 1390 circa come le mura. E' un ponte medievale, nel Cinquecento sull'ultima parte fu edificato il Municipio.
Nessun commento:
Posta un commento