L'Isla de Tabarca o Nueva Tabarca o Isla Plana (68 abitanti) è un isolotto della Comunità Valenciana, Alicante. Fino al Settecento fu rifugio di pirati barbareschi (corsari e corsari musulmani) e base per le incursioni sulla costa levantina (costa orientale delle Penisola Iberica) abitata dagli abitanti provenienti dalla città di Tabarca (Tunisia), allora della Repubblica di Genova, trasferiti sull'isola con una guarnigione spagnola. Sorse così una città fortificata con baluardi, magazzini e caserme, i Genovesi abbandonarono la loro lingua a favore di quella valenciana e poi dello Spagnolo ma la loro discendenza si riscontra oggi nei cognomi di origine italiana. Nell'Ottocento l'isola contava circa 1.000 abitanti dediti per lo più alla pesca, all'inizio del 2000 la popolazione era di circa 50 persone il chè rende Tabarca la più piccola isola spagnola abitata stabilmente anche se in estate la popolazione si moltiplica per 10. Lunga 1.800 mt e larga 400, si trova a 15 km da Alicante, l'economia si basa sulla pesca e sul turismo, è una riserva marina protetta e zona di protezione speciale per gli uccelli con acque cristalline e incontaminate.
Nessun commento:
Posta un commento