mercoledì 2 luglio 2025

Choquequirao, Perù

 
















Casa











foto da wikipedia.org

Choquequirao (culla dell'oro) è Patrimonio Unesco, si trova nella provincia di Convencion, Cusco. E' una città-tempio inca di 18.000.000 mq scavata parzialmente e ha strutture molto simili a quelle di Machu Picchu, il solo modo per visitarla è quello di intraprendere un'escursione di 2 giorni partendo da Cusco. Le sue rovine comprendono edifici e terrazzi su molti livelli, all'apice della collina si trova una piattaforma livellata di 30x50 mt. Il sito si trova a 3.085 mt di altitudine e per il 30-40% non è stato scoperto. Probabilmente la città fu costruita durante il regno del re Pachacutec, era l'ultimo bastione degli Inca in fuga da Cusco quando nel 1535 fu assediata. Attorno a una piazza centrale si trovano alcuni edifici amministrativi e i quartieri residenziali degli aristocratici, nei sobborghi si trovavano i quartieri residenziali della gente comune raggruppati in un piccolo villaggio. Vi sono numerosi canali d'acqua, acquedotti e sorgenti.


2 commenti:

  1. Gli Inca indubbiamente non soffrivano di vertigini :oD Dei tanti popoli precolombiani conosciuti, loro sono stati gli unici a preferire sempre le alture, come se fossero stati figli delle aquile. Le loro citta' erano generalmente appollaiate tra le Ande, laddove le montagne terminavano con un pianoro. Da lussu' creavano poi il loro mondo fatto di pietra e di terrazzamenti, di panorami surreali e di improbabili scale scolpite sui costoni. Adoro il loro modo di costruire, la perfezione finale di quel pietra su pietra formato da rocce di varia natura e forma. Sicuramente Choquequirao e' meno monumentale, ma anche piu' tardiva, della famosissima Machu Picchu. Alcuni la definiscono come l'ultima citta' Inca poiche' probablmente venne edificata, o ampliata, durante l'assedio spagnolo, quindi un 'nuovo' luogo ove pensavano di esser lasciati in pace dopo aver perso Cuzco ... ma la storia gli remo' contro. E' percio' capibile che venne tirata' su' senza tanti fronzoli ma con solo le giuste strutture necessarie per vivere. Choquequirao e' bellissima e spero che venga ulteriomente portato alla luce cio' che e' ancora da scoprire. In ogni caso, l'aspetto che ho preferito e' che, per arrivarci, bisogna fare le caprette per un paio di giorni ... e questo significa che terra' lontano i non interessati, quelli che, moda degli ultimi tempi, vanno a deturpare, con strampalate feste in costume, riti strani e situazioni fuori controllo, luoghi proprio come il Machu Picchiu!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Credo che se un Inca fosse affetto da vertigine, sulle Ande non sarebbe invecchiato O.o'
    I Conquistadores, aiutati da alcuni nemici degli Inca o da nativi compiacenti, scovavano sempre le città appollaiate sull'impossibile, murate e progettate per non essere mai trovate. Così Choquequirao, pure io mi sarei sentita introvabile in un posto come questo con accessi da scalatori professionisti ... invece no. :o/
    Coordinare e sorvegliare le visite dei turisti è indispensabile. Sono luoghi dove camminare in punta dei piedi, e in POCHI. Non sono stadi. ;o)

    RispondiElimina