foto da wikipedia.org
Il Lachta-Center si trova a San Pietroburgo (2012-19 e 2017-21, neo futurista) ha 87 piani e 3 sotterranei, alto 462 mt è l'edificio più alto della Russia, d'Europa e il 16° più alto del mondo destinato a diventare la nuova sede della compagnia energetica russa Gazprom. Ospita uffici, un centro co-working, un centro sportivo, un centro scientifico e un centro conferenze oltre a 1.500 mq di spazio espositivo al coperto.
Quando si parla di Lachta Center non ho ben capito se si tratta solo del grattacielo o anche della piu' bassa struttura, anch'essa moderna, posizionata subito nelle sue vicinanze. Quest'ultima non mi e' apparsa molto piacevole soprattuto per quella linea della sua copertura che e' convergente verso il centro, proprio come se avesse il tetto concavo. Questi due edifici, visti nella prospettiva 'dell'uno avanti all'altro', a mio avviso, tendono a imbruttirsi reciprocamente, con il pirulo che sembra uscire da una strampalata base mentre l'altro edificio appare ancora piu' schiacciato di quello che realmente e'. Anche guardare l'attuale skyline di San Pietroburgo e notare come il pirulo voglia rubare la scena all'antica cupola, pur essendo comunque distanti tra loro, non e' il massimo. Il grattacielo di per se' l'ho trovato invece interessante, elegante in quel suo voler essere quasi una scheggia che esce dalla terra e, oltre che tecnologico, e' anche edificato in maniera molto elaborata. La sua forma estetica e' quella di un pentagono che, innalzadosi, si affina torcendosi su se' stesso ma in realta' e' come se fossero cinque differenti corpi che tendono ad avvolgersi su di un'unica spina dorsale, quella del pilone centrale. Nel campo 'pirulifero' stanno veramente facendo dei grandi passi avanti anche se ritengo che in molti luoghi, dove la terra non manca, non sarebbe poi cosi' necessario passare la vita in ascensore. Oltre le mode, il mostrarsi all'avanguardia e tutto il resto, credo che ai costruttori convenga molto questo tipo di soluzione ... un po' come accadeva un tempo per i palazzoni: la poca area occupata, si vende a molti ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Credo che la struttura del Lachta Center comprenda tutto quanto sia ai suoi piedi, la base assomiglia a una nave stilizzata e, al contrario del tuo gusto, trovo l'insieme molto bello da vedere. Ahahahaha! Questo bel grattacielo è inserito nel giusto contesto, svetta luminoso come fosse l'enorme albero maestro di una nave. Uno fra i più belli che ho visto finora. :o)
RispondiElimina