giovedì 3 aprile 2025

Westfield World Trade Center e Oculus Building, New York

 







Ingresso Westfield World Trade Center e Apple Store


OCULUS:











foto da wikipedia.org

L'area del Westfield World Trade Center (2007-16) a Manhattan, copre 33.000 mq di spazi commerciali con 82 negozi su 105 spazi commerciali affittati, è il centro commerciale più grande di Manhattan costruito su due livelli al di sotto del piano stradale e 3 dei piani inferiori della torre Four World Trade Center. L'Oculus Building di Calatrava si trova sopra il World Trade Center Transportation Hub, è rivestito di marmo, secondo l'architetto rappresenta un uccello. Ha un'apertura sul tetto che fa entrare all'interno il sole l'11 settembre di ogni anno alle 10,28 precise, l'ora esatta dell'attentato.


2 commenti:

  1. Ridare vita ad un posto in cui e' successo un attentato e renderlo pubblico, quindi fruibile da tutti, lo trovo la cosa migliore per tornare alla normalita' dopo una tragedia. Nessuno ha dimenticato cosa e' accaduto la', ma oggi e' meglio sapere che c'e' un centro commerciale anziche' un triste mausoleo. Come notorio, non amo assolutamente questo tipo di locali, anzi li evito come la peste, ma devo ammettere che il W W Trade Center mi e' piaciuto. Ho apprezzato tantissimo il fatto che, pur essendo interrato, i negozi sono tutti a margine e, tra lo spazio vuoto lasciato centralmente e la cupola uccellifera, e' ariosissimo e molto luminoso. Non e' mai facile creare un qualcosa di piacevole 'nei sotti' perche' si rischia sempre l'effetto grottino. Non amo particolarmente questo architetto e quindi non ho sbavato neanche sul suo Oculus Building che trovo accettabile se si vede da dentro, piuttosto bruttarello se lo si osserva dalla strada. Pero', i gusti son gusti, e c'e' chi ci vede un bell'uccello e chi no! Lo so' che sono antica ... ma per 'oculus' mi aspettavo di vedere una qualsivoglia apertura tonda e non una cerniera lampo luminosa :o( Quindi, ho promosso il W W Trade Center e bocciato l'Oculus Building ;o)
    P.S. quello che noi dovremmo copiare non solo le architetture ma la loro rete dei trasporti pubblici!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Trasporti pubblici ... avremmo tranquillamente potuto avere un'efficiente sistema di trasporto pubblico decenni fa. A noi ci fregano gli amministratori e siamo talmente abituati agli scomodi e ai disservizi che li riteniamo normali (io no...). :o(
    L'Oculus è una delle innumerevoli opere di Calatrava, so che non ti piace invece io vado "a soggetto": dipende. Questa costruzione è anomala per il contesto in cui si trova e proprio per questo attira molte attenzioni staccandosi dagli innumerevoli "parallelepipedi" che la circondano. La sua bellezza sta tutta all'interno, una navata di una chiesa moderna? Il ventre di una balena? E' comunque un vasto ambiente suggestivo, inaspettato appunto, che è dove non dovrebbe trovarsi. :o)


    RispondiElimina