martedì 1 aprile 2025

Opossum dalle orecchie bianche (Didelphis albiventris) - Monito del monte (Dromiciops gliroides)

 

















L'opossum dalle orecchie bianche o timbu o cassaco è una specie di opossum presente in Argentina, Bolivia, Brasile, Paraguay e Uruguay che vive in diversi habitat. E' un onnivoro, si nutre di invertebrati, piccoli vertebrati e frutta, cambia spesso il suo habitat a seconda della stagione riproduttiva, in genere è solitario e nomade ma alcuni si raggruppano in tane, bidoni della spazzatura e sotto le case.

>o<








foto da wikipedia.org

Il Monito del monte o colocolo è un marsupiale del Sudamerica, molti scienziati ipotizzano che arrivi dall'Australia, passato attraverso l'Antartide. Lungo fino a 13 cm, ha una coda abbastanza prensile, è un animale notturno che si nutre di insetti, piccoli invertebrati e frutta. In inverno cade in letargo, è considerato un fossile vivente perchè è comparso più di 40milioni di anni fa e ha subìto scarse modifiche nel corso della sua storia evolutiva. E' una specie minacciata di estinzione.


2 commenti:

  1. L'opossum dalle orecchie bianche e il monito del monte, sebbene siano molto dissimili tra loro, hanno molte caratteristiche che invece li accomunano. Entrambi vivono in Sudamerica, sono marsupiali, hanno la codina pensile e il musetto a cuneo. L'opossum me lo immagino come una grossa pantegana con la testa molto pronunciata e le orecchiette a punta. Mi piaciono i suoi colori e il folto mantello il cui strato superiore pare abbia molti peli sparati. A lume di naso, danno quella sensazione di ispido (accinghialato) pero' non e' detto. La cosa che invece mi fa' piu' impressione e' la parte finale della coda che cosi' priva di pelo, sembra proprio quella di un grosso sorzi! Il fatto che la sua dieta sia ad ampio spettro e che si nutra anche dai bidoni del sudicio, quindi si adatta a tutto, sicuramente e' un punto in suo favore a livello di sopravvivenza della specie. Il monito del monte ha un nome che risuona come un nobile e blasonato cognome ahahah tipo: Fernadez Sorcez Monito del Monte! :oD Dietro a tutta questa magnificenza e ridondanza, si nasconde invece un animalino di piccolissime dimensioni, bello rotondetto e pelosetto tanto da sembrare un puffino. E' notturno e si nutre di insettini, quindi e' utile e innocuo ... eppure e' in via di estinzione! Non conosco i motivi per cui e' in pericolo ma sicuramente il fatto di essere cosi' piccolo porta inevitabilmente a pensare che sia 'cibo' per altri animali. Simpatico e grazioso, si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Chiaramente la palma della creaturina più simpatica oggi spetta al Monito del monte, ceaturina amabilissima, graziosa e innocua, immagino sia in via di estinzione per la perdita dell'habitat, i predatori e forse anche gli umani, se l'hanno scambiato per un pet d'appartamento favorendo il prelievo in natura :o/
    L'Opossum dalle orecchie bianche invece è più "rustico", più "selvatico" e si difende dall'uomo come può. Ho visto molti video in cui è liberato in natura, questo mi fa pensare che ci siamo problemi per la sua sopravvivenza e non vorrei sia pure lui considerato un pet. La sua evidente caratteristica è il colore della testa, bicolor bianco e nero col muso molto a punta. Queste creature hanno il sacrosanto diritto di vivere esattamente come noi. ;o)

    RispondiElimina