giovedì 27 marzo 2025

Oasia Hotel Downtown, Singapore

 







foto da wikipedia.org

L'Oasia Hotel Downtown (2012-16) è alto 193,3 mt con 27 piani, è un grattacielo a uso misto per hotel e uffici, il suo esterno comprende 21 specie di piante rampicanti sulla facciata, circa il 40% del volume dell'edificio è costituito da spazi verdi comuni elevati verticalmente nel grattacielo. Progettato dallo studio di architettura WOHA ha ricevuto il premio 2018 per "il miglior edificio alto del mondo", non è necessaria alcuna ventilazione meccanica per le camere d'albergo o gli uffici per i giardini pensili aperti e l'acqua per l'irrigazione delle piante proviene dalle precipitazioni. L'edificio ha ricevuto numerosi riconoscimenti architettonici da diversi enti.


2 commenti:

  1. L'Oasia Hotel Downtown e' frutto di una progettazione molto particolare in cui si ambiva a posizionare l'uomo, piu' immerso nella natura che nella tecnologia, in ambienti tranquilli e piacevoli. Molte delle scelte fatte, tra cui quella di inserire piccoli uffici privati in un complesso prevalentemente alberghiero, venne ben studiata a tavolino e fu presa al fine di far miscelare i lavoratori con i turisti, evitando cosi' di trasformare il circondario in un luogo per solo per gente di passaggio. A quanto pare questi ufficini, con le lor aree minimali ma con i soffitti alti 5 metri, andarono immediatamente a ruba. Fu un po' la riscossa delle piccole aziendine che sino ad allora erano rimaste escluse dal quel quartiere progettato solo per ospitare le sedi delle grandi societa'. A me piace molto il suo colore rosso, il giardino pensile all'ultimo piano e il bel verde che ha tutt'intorno ma soprattutto il fatto che sia poco tecnologico ;o) Per cio' che riguarda la verdurina sulle facciate, pur sapendo che e' importantissima, non la gradisco per niente :o( Penso alle formiche, alle zanzare e a tutti i vari insetti che vi si possono annidare. In ogni caso una domanda c'e' da farsela ... 'perche' grattacieli come questo, tanto decantati e pure premiati, non diventano mai una costante?' Pur essendo cosi' rispettosi della natura e del benessere umano, sono rarissimi. Gli architetti continuano a progettare strutture di tutt'altro genere e quindi viene spontaneo chiedersi: avranno qualche pecca, qualche limitazione? Bha, non saprei, tanto a me continuano a piacere le casette basse ahahah :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Pecche e limitazioni ce l'hanno tutti i grattacieli che siano high-tek e minimalisti (vetro e cemento) o che siano progettati con una visione più ampia, cercando di migliorare i molti "contro" dei grattacieli "tradizionali". Chiaramente l'Oasis ha bisogno, per esempio, di un personale addetto alla cura del suo "vestitino" verde ma recupera nella semplicità della climatizzazione, onore e onere degli altri progetti. Credo che a presenza di insetti sia stata calcolata e, a parte il mio "orrore", credo siano tranquillamente accettati dagli occupanti lo stabile come "il meno peggio" rispetto a una vita "anomala" come quella dei termitai di cemento e vetro. Lo vedo come un compromesso geniale fra le due cose per questo lo reputo un esempio da seguire. :o)


    RispondiElimina