venerdì 21 marzo 2025

L'Hoazin (Opisthocomus hoazin)

 






















foto da wikipedia.org

l'Hoazin o uccello rettile o uccello puzzola o uccello fetente o fagiano di Canje è un uccello tropicale diffuso nelle paludi e nelle foreste vicino a corsi d'acqua e nelle mangrovie dell'Amazzonia, dell'Orinoco e in Sud America. Il suo nome in greco antico significa "capelli lunghi all'indietro" in riferimento alla grande cresta piumata. Della dimensione di un fagiano, si nutre di foglie e frutti, ha un sistema digestivo tipico dei ruminanti difatti il nome "uccello fetente" deriva dal suo cattivo odore che è causato dalla fermentazione del cibo nel suo sistema digestivo. E' una specie rumorosa, emette una gran varietà di richiami rauchi. Gli Hoazin sono uccelli gregari che nidificano in piccole colonie, i pulli hanno 2 artigli su ogni ala che usano per arrampicarsi sui rami che perdono crescendo. E' ritenuto un uccello comune, è uccello nazionale della Guyana.


2 commenti:

  1. Quest'uzzellino puzzolino mi e' piaciuto tantissimo. Ha un bel piumaggio colorato e un'evidente pennacchietto di simpatiche piume dritte sul capo. La parte piu' inquietante e' forse la testa e la parte alta del collo, quest'ultima perche' ha le piume un po' 'sparate' e sembra come se fosse stato passato nell'acqua bollita. Le guanciotte celesti, l'occhietto rosso e il corto ma tozzo becco, farebbero pensare ad un uccello pericoloso e sanguinario ... invece lu' non lo e' affatto, al massimo mangia foglie, qualche fruttino o ciuccia i fiori! Insomma e' innocuo, pero' se non lo si vede, lo si sente sicuramente poiche' e' la puzzola dei volatili ahahah. E' quindi vegetariano come molti altri animali, solo che tutti gli altri al massimo possono fare i venticelli che pettinano, lu' invece puzzicchia proprio h24 :oD E' grande come un fagianetto e vola bene come un pollo, quindi svolazzicchia fino ad arrivare sul ramo di un albero, dopo di cui ci pensa bene prima di ripartire. Madre Natura e' stata comprensiva con i loro piccoli poiche' sa' che hanno bisogno di mangiare le foglie ma volano da far pena, quindi li ha dotati di unghiettine alari, che perderanno da adulti, affinche' possano anche un po' arrampicarsi per raggiungere il cibo. E' palese quindi che non sono uccelli migratori, al massimo vanno 2 o 3 alberi piu' in la', in compenso vivono sereni e oleazzano liberamente nel loro piccolo quadretto di territorio che si sono scelti come casa. Sono veramente molto belli, si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Più che belli son particolari, gli hoazin sono fra i volatili più strani e curiosi, ma meglio non avvicinarsi per evitare svenimenti! :D
    La testa e il collo sembrano un pò spennacchiati ma ci pensa l'azzurro della pelle a dargli quell'aspetto "multicolor" suo caratteristico. Sranissimo il suo "impianto" digestivo che ha a che fare con le vacche ... ecco un'altra particolarità di questa creatura fuori dagli schemi che la rende affascinante. :o)

    RispondiElimina