Cisterna
foto da wikipedia.org
L'Altopiano di Jugurtha è un rilievo montuoso nel Comune di Kalaat Senan che prende il nome dall'antico sovrano dei Numidi Giugurta. Si eleva di circa 600 mt rispetto alla pianura con un'altitudine massima di 1217 mt sul livello del mare. Sull'altopiano si trova una moschea, delle cisterne e una torre, il sito ha tracce di occupazione umana di diverse epoche, principalmente medievali. Il Ministero tunisino ha chiesto l'iscrizione dell'altopiano sulla lista dei Patrimoni Unesco.
Guardando l'Altopiano di Jugurtha si ha come l'impressione di essere di fronte ad una costruzione difensiva creata dall'uomo, ma non e' cosi'! Madre Natura ha fatto il lavoro piu' grosso ... poi l'uomo ha intagliato le scale per raggiungere la cima, scavato cisterne per raccogliere l'acqua piovana, edificato una moschea e poco altro. Questa montagna con la vetta 'tagliata' e' un esteso tavoliere, completamente in piano e con i costoni pronunciati e invalicabili. E' facile intuire che, nei tempi passati, tutti coloro che ne rivendicano il possesso e potevano rintanarsi lassu', godevano di un'eccellente protezione naturale contro tutti gli eventuali aggressori. L'Altopiano di Jugurtha e' quindi stato ciclicamente abitato, o all'occorrenza frequentato, durante il corso del tempo ... immagino sino quando le tecniche di guerra e l'evoluzione delle armi stesse, diventarono sempre piu' sofisticate e invasive, tanto da non farlo piu' percepire come un luogo sicuro. Oggi, questo disabitato tavoliere, sempre bellissimo da osservare sotto il profilo geologico, rappresenta comunque un particolare spaccato della storia Tunisina, a mio avviso, meriterebbe anche la tutela Unesco.
RispondiElimina@ ZeN: L'altopiano purtroppo non ha grandi reperti architettonici antichi ma è stato, come si può intuire, un luogo molto strategico coinvolto in numerose battaglie. Questi rilievi isolati sono sempre stati molto ambiti perchè facevano le funzioni delle rocche senza doverle costruire oppure come sedi di monasteri (ci tengono a collocarsi il più in alto possibile perchè, credono, più vicini a Dio e molto più lontanì dagli umani). :D
RispondiElimina